Fondo di Solidarietà Nazionale: sostegni per i bovini da carne delle razze iscritte ai libri genealogici nati in Italia. Risorse per 4,5 milioni di euro

Verona, 18 febbraio 2025: Con il decreto del Masaf del 19 dicembre 2024, sono stati definiti i criteri e le modalità per l’assegnazione di un sostegno in regime “de minimis” a favore degli allevamenti di bovini da carne delle razze iscritte ai libri genealogici nati in Italia.

Chi può beneficiare del sostegno?

Il sostegno è destinato alle imprese di allevamento che si dedicano a bovini di razze iscritte ai libri genealogici con orientamento alla carne. Per poter accedere ai fondi, è necessario allevare bovini nati nel 2024 sul territorio nazionale.

Il sostegno viene riconosciuto per i capi registrati nella Banca Dati Nazionale dell’Anagrafe Zootecnica (BDN), che siano stati correttamente identificati e allevati per almeno 184 giorni durante l’anno 2024, a seguito della presentazione di una domanda di aiuto precompilata.

Dettagli del Sostegno

Le risorse disponibili per questo sostegno ammontano a 4.500.000 euro, provenienti dal capitolo di spesa n. 7098, p.g. 01, esercizio di provenienza 2023, dello stato di previsione della spesa del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste. L’importo unitario per ogni capo ammissibile è fissato a un massimo di 150 euro.

In caso di rapporto di soccida, l’aiuto verrà distribuito in proporzione: il 25% sarà riconosciuto al soccidario e il 75% al soccidante, salvo che quest’ultimo non autorizzi il soccidario a ricevere il 100% dell’aiuto.

Assistenza e Chiarimenti

Per ulteriori informazioni e assistenza, ti invitiamo a contattare il tuo ufficio di riferimento -> Uffici Zona.

(Coldiretti Verona)

Please follow and like us