(AVN) – Venezia, 21 febbraio 2025
“Innanzi tutto ritengo che sia opportuno ricordare che le gare cinofile per cani da seguita o segugi su lepre sono attività che vengono consentite e normate dalla legge quadro nazionale e da quella regionale sulla caccia, quindi rispettivamente la L. 157/1992 e dalla L.R. 50/93. All’Amministrazione spetta un compito autorizzatorio nel rispetto del vigente quadro normativo. Nel caso della gara annunciata a Treviso per segugi su lepri, la Regione del Veneto ha ricevuto l’istanza e dopo idonea istruttoria ha approvato il decreto di autorizzazione prevedendo l’obbligo di pubblicazione negli Albi Pretori dei Comuni interessati dalla gara per almeno 30 giorni prima”.
L’assessore regionale al Territorio, Caccia e Pesca, Cristiano Corazzari, interviene così rispetto al tema della Gara cinofila per cani da seguita su lepre in programma a Treviso il prossimo mese.
“Si tratta di un evento che si svolge già da qualche anno ma solo quest’anno a quanto pare sta suscitando tanto clamore- aggiunge Corazzari-. Con riferimento al potenziale pericolo per le lepri va ricordato che la finalità della gara è la valutazione della capacità del segugio a seguire la traccia della potenziale preda e quindi non prevede un impatto letale o cruento sulla fauna selvatica”.
“Quanto al rispetto dei tempi di legge, cioè i 30 giorni per le opposizioni dei proprietari dei terreni- conclude Corazzari- il consigliere regionale Zanoni può stare tranquillo, gli organizzatori hanno già fatto pervenire la richiesta di posticipare l’evento per rispettare le prescrizioni previste”.
(CACCIA)