Conversione di seminativi in prati: aperti i termini per le richieste di contributo di euro

Conversione di seminativi in prati: aperti i termini per le richieste di contributo di euro

Con DGR n. 98 del 4 febbraio 2025, pubblicata sul BUR n. 21 del 7 febbraio 2025, con uno stanziamento di risorse pari a 8 milioni di euro, sono aperti i termini per la presentazione delle istanze a valere sull’intervento SRA07 – Conversione seminativi a prati e pascoli.

Il bando prevede un sostegno di 590 euro all’anno per ettaro di superficie agricola utilizzata (SAU) a favore dei beneficiari che si impegnano a convertire le superfici a seminativo avvicendato a forme più estensive d’uso che non prevedono la
lavorazione del terreno e l’uso di fertilizzanti chimici di sintesi, diserbanti e altri prodotti fitosanitari.

Possono beneficiare del sostegno previsto dell’intervento SRA07 del CSR Veneto gli agricoltori e gli enti pubblici gestori di aziende agricole.

In particolare, l’intervento sostiene la creazione di prati poliennali misti a falciatura tardiva, costituiti da leguminose e graminacee, che forniscono sia una nicchia di nidificazione per le specie che nidificano a terra (quaglia, fagiano, starna, allodola,
cutrettola, saltimpalo), sia foraggio invernale per mammiferi (lepre, capriolo) e per gli uccelli (starna, fagiano, oca selvatica).

L’obiettivo del bando è quindi favorire la tutela delle acque dall’inquinamento e la biodiversità, in un contesto agro ecosistemico dove vengono a mancare dei prati e dei prati da vicenda, collegati al settore lattiero-caseario, soprattutto nelle zone
della bassa pianura veneta.

I termini per la presentazione della domanda di aiuto scadono il 15 maggio 2025.

Contestualmente, la Giunta regionale, ha approvato i criteri di selezione relativi all’intervento. Tali criteri individuano gli elementi che vengono valutati al fine di assegnare a ogni domanda di aiuto un punteggio, sulla base del quale viene formulata la graduatoria che determina l’accesso ai fondi disponibili per il bando di riferimento.

(Coldiretti Treviso)

Please follow and like us