3 aprile incontro informativo sulle CER a Rovigo

La Regione Veneto promuove le Comunità Energetiche Rinnovabili con un nuovo portale regionale: un incontro a Rovigo per approfondire le iniziative di sviluppo e sostegno.
A seguito dell’approvazione della Legge Regionale n. 16/2022, che sancisce il ruolo strategico delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER) per un sistema energetico resiliente e mutualistico, la Regione del Veneto continua il suo impegno per la promozione dell’utilizzo delle fonti rinnovabili nel sistema energetico regionale. Con il sostegno delle Province e della Città Metropolitana di Venezia, sono state avviate diverse iniziative informative e di supporto, comprese sessioni di incontro e studi preliminari, per incentivare la diffusione delle CER.

In questo contesto, e dato l’interesse crescente del territorio verso questo modello innovativo di produzione di energia per autoconsumo, la Regione ha deciso di avviare un ciclo di incontri informativi rivolti a Comuni, professionisti del settore e gestori pubblici di edilizia residenziale. L’obiettivo è fornire strumenti utili e informazioni aggiornate sulle potenzialità delle Comunità Energetiche e sulle modalità di attuazione dei progetti sul territorio.

Durante gli incontri, sarà presentato il nuovo portale regionale WE-VenetoVerdeEnergia (www.venetoverdenergia.it), uno strumento digitale pensato per supportare e guidare la creazione e lo sviluppo delle CER in Veneto.
In particolare, verranno illustrati i risultati degli studi preliminari realizzati in collaborazione con le Province e la Città Metropolitana di Venezia, nonché le iniziative regionali volte a sostenere economicamente la realizzazione delle CER.

L’appuntamento di riferimento si terrà giovedì 3 aprile 2025, alle ore 15.00, presso l’Urban Digital Center di Rovigo, Via Nicola Badaloni,2. L’evento, dal titolo “Il nuovo portale regionale Veneto Verde Energia e lo sviluppo delle CER nelle realtà provinciali”, rappresenta un’importante occasione di aggiornamento e confronto per tutti gli attori coinvolti.

Registrazioni: È possibile registrarsi all’evento attraverso il seguente link: 

https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSe-6sOlnrbqU24F72zXxSbVplk20QpL85Tz-eWdztpwjvRtfg/viewform?usp=header

Per ulteriori informazioni, scrivere alla mail: paesc@provincia.rovigo.it

 

A cura di 

Servizio tutela ambientale

(Provincia di Rovigo)

Please follow and like us