(AVN) – Venezia, 7 maggio 2025
“La Biennale di Architettura di Venezia è una delle manifestazioni culturali più prestigiose a livello internazionale, e ogni sua edizione rappresenta per il Veneto un’occasione straordinaria di visibilità, confronto e crescita. Desidero esprimere il mio più sincero apprezzamento per l’imminente apertura della 19. Mostra Internazionale di Architettura dal titolo Intelligens. Natural. Artificial. Collective, un evento che rinnova la vocazione universale di Venezia come capitale mondiale dell’arte e della cultura”.
Con queste parole il Presidente della Regione del Veneto, Luca Zaia, saluta con entusiasmo l’inizio della Biennale Architettura 2025, che si aprirà il prossimo sabato 10 maggio fino al 23 novembre 2025 con un programma ricco di appuntamenti, mostre e progetti provenienti da tutto il mondo.
“La Biennale è un’eccellenza assoluta, un simbolo della capacità italiana e veneta di parlare al mondo attraverso l’arte e la progettazione del futuro – prosegue Zaia -. In un’epoca in cui l’architettura è chiamata a dare risposte concrete alle sfide ambientali, climatiche, sociali e urbanistiche, la Mostra diventa oggi una piattaforma fondamentale per esplorare soluzioni sostenibili e creative. Le tante novità di questa edizione, anche a livello di infrastrutture digitali, offrono alla Mostra una dimensione aggiuntiva di fruizione, potenziandone le interazioni in un Venezia mutata in laboratorio vivente. La nostra Regione non può che essere orgogliosa di ospitare un evento di tale rilievo, che ogni volta contribuisce a rafforzare il nostro patrimonio culturale e la nostra identità internazionale”.
“Rivolgo un sentito ringraziamento alla Fondazione La Biennale di Venezia, al suo Presidente Pietrangelo Buttafuoco, al Curatore Carlo Ratti e a tutti i protagonisti di questa edizione. Grazie a chi lavora con passione e competenza per rendere possibile ogni anno questo miracolo culturale. La Biennale non è solo un evento: è un’eredità viva, che ci parla del nostro presente e ci spinge a decifrare un domani da immaginare più bello e consapevole”, conclude il Presidente Zaia.
(PRESIDENTE)