La Radiologia dell’Ospedale San Bassiano si arricchisce di due nuove strumentazioni. Lanzarin: “Tecnologie all’avanguardia per diagnosi puntuali e meno invasive”

(AVN) Venezia, 4 giugno 2025 

“La prevenzione e la diagnosi precoce rappresentano strumenti fondamentali nella lotta contro le patologie oncologiche, in particolare quelle della mammella. Basti pensare che il tumore al seno oggi presenta un tasso di guarigione che supera il 90% se la diagnosi viene effettuata quando la malattia è ancora al primo stadio. Per questo la Regione del Veneto ha voluto puntare sugli screening contro il tumore al seno, anticipando i controlli ai 45 anni e portandoli avanti fino ai 74. L’investimento in prevenzione paga. Sono quindi particolarmente orgogliosa che anche grazie al fondo regionale per il finanziamento degli investimenti degli enti del SSR, che annualmente si aggira intorno ai 70 milioni di euro, sia stato possibile dotare l’ospedale San Bassiano dell’Ulss 7 Pedemontana di due strumentazioni all’avanguardia: da un lato un nuovo mammografo con tomosintesi per le biopsie sotto guida 3D, che consentirà di migliorare l’accessibilità e la qualità delle prestazioni diagnostiche per le donne; dall’altro una nuova TAC Cone Beam 3D per le ricostruzioni 3D dell’area maxillo-facciale. Attrezzature di questo tipo consentono diagnosi puntuali, esami meno invasivi, qualità per i pazienti, ma anche per gli operatori che lavorano nelle nostre strutture. La sanità del Veneto cresce, continua a svilupparsi con un parco macchine in aggiornamento, intercettando i bisogni dei cittadini e dando loro risposte puntuali”.

Lo ha sottolineato questa mattina l’assessore alla Sanità e al sociale, Manuela Lanzarin, in occasione dell’inaugurazione, nel reparto di radiologia dell’Ospedale San Bassiano (VI), di due nuove apparecchiature di ultima generazione per un investimento complessivo di oltre 480 mila euro. All’appuntamento, a cui ha preso parte anche il presidente del Consiglio regionale, Roberto Ciambetti, sono intervenuti il Direttore Generale dell’ULSS 7 Pedemontana Carlo Bramezza, l’assessore alle Politiche sociali del Comune di Bassano del Grappa, Francesca Busa, e i direttori dell’Uoc di Chirurgia Senologica, Oncologia, Radiologia, Chirurgia Maxillo-Facciale dell’ULSS 7 Pedemontana.

“Il nuovo mammografo – spiega Lanzarin – oltre a garantire immagini di altissima qualità, consentirà lo svolgimento di biopsie sotto guida 3D, permettendo di definire subito il piano terapeutico più appropriato, senza più rimandare la paziente ad un ulteriore controllo. Puntiamo a garantire un accesso ancora più capillare alle prestazioni di screening e follow-up, attraverso un impatto positivo sulla diagnosi precoce e, quindi, sulle possibilità di cura. Con l’occasione, inoltre, i servizi di mammografia ed ecografia al seno sono stati integrati in un’unica area funzionale, con una riduzione dei tempi di attesa, di ottimizzazione del flusso diagnostico oltre alla possibilità di garantire migliore confort e privacy alle pazienti, in un ambiente accogliente”.

Nel corso della mattinata l’assessore ha poi inaugurato un ulteriore dispositivo diagnostico. Si tratta di una nuova TAC Cone Beam 3D, che producendo un fascio di raggi X a forma di cono genera immagini tridimensionali della zona dentale e maxillo-facciale.

“L’apparecchiatura – sottolinea Lanzarin – permetterà maggiore efficienza nel percorso diagnostico per pazienti pediatrici e adulti e rappresenterà un valido supporto alle attività chirurgiche, ortodontiche e implantologiche”.

A questo link sono disponibili fotografie e una video dichiarazione dell’assessore Lanzarin: https://drive.google.com/drive/u/0/folders/1CkICmvmcKG1raC8hFSMyoHqMMxWFr5Lx

(SANITÀ-SOCIALE)

(Regione Veneto)

Please follow and like us