Presentata mercoledì 11 giugno presso la sala consiliare di Palazzo Celio la rassegna di circo e teatro per tutti, “Il Teatro siete Voi-estate 2025”: nove spettacoli en plain air, con la premiata formula itinerante in nove location diverse, dal 18 giugno al 29 agosto 2025.
Il programma
La rassegna parte il 18 giugno, da Stienta, da piazza Di Vittorio, alle spalle della sommità arginale del Po, con uno show magico e sorprendente “La vie en bulle”, del duo internazionale Bubble on circus, dove le bolle, magiche e leggere, divengono la metafora della vita. Il 27 giugno si va a San Bellino, in piazza Aldo Moro, per un titolo di clownerie ormai classico del repertorio dei veneziani Pantakin, ma sempre gradevole: “Tre maggiordomi e un bebè”, cialtronerie riunite per addormentare un frugoletto fuori controllo. Il 5 luglio, nel salotto di piazza del Popolo, a Frassinelle Polesine, che entra nella programmazione estiva da questa stagione, lo spettacolo più immaginifico e simbolico di tutto il cartellone, “Strade sui sassi” del collettivo modenese Pazo teatro: danza, trampoli, fuoco, teatro di strada che racconta di cadute e rinascite. Ad Occhiobello, in piazza Giacomo Matteotti, si va il 10 luglio, con un gradito ritorno: l’elegante e sorprendente Café Rouge del Circo Bipolar. Terra e aria si fondono in un’eterea atmosfera di suspense e divertimento, in questo show che fonde circo e arti di strada, in cui una trapezzista volteggia sulla testa di un giocoliere. Il circo come non lo avete mai visto, lo vedrete invece, a Porto Viro, in via Roma, al parcheggio della scuola primaria, dove si esibiscono Nando e Maila, un musicista ed una acrobata, in un’atmosfera felliniana con lo show Kalinka. Cambio totale di scena, a Donzella di Porto Tolle, in piazza Primo maggio, dove il 26 luglio, i Barbamoccolo, caleranno sul pubblico l’atmosfera fumosa dei locali americani, tra gangster e starlette: “Sopravvivere agli anni 20”, è il titolo. Nel cast c’è Irene Silvestri, attrice e drammaturga, che cura alcuni laboratori di ViviRovigo. E parlando di laboratori, il fior fiore degli attori in erba, formati al vivaio di ViviRovigo, ossia “Il teatro siamo Noi compagnia”, va in scena il 26 agosto, in piazza San Bortolo a Rovigo, con l’anteprima di un testo originale scritto con Matteo Campagnol, che cura la regia: “La città abbandonata”, liberamente ispirato all’omonima opera teatrale di Italo Calvino. Infine, il 29 agosto, chiusura ad Adria, anche questo comune entra per la prima volta nella rassegna estiva, in piazza Cavour, con lo strampalato “Airship pirate”, dove un personaggio svalvolato, a bordo di un triciclo mongolfiera, dovrà affrontare un viaggio in cerca del suo amore.
INFO ORARI E BIGLIETTERIA
Tutti gli spettacoli iniziano alle 21.15 e si tengono all’aperto. Il biglietto d’ingresso unico è di 4 euro, con l’eccezione degli spettacoli di Porto Tolle e Rovigo, che sono gratuiti. La biglietteria in loco apre alle ore 20.30. Per prenotazioni e informazioni telefonare a ViviRovigo 347/6923420 (anche whatsapp) o scrivere a prenotazione@ilteatrosietevoir.it