Ultime

Cestaro (Lega – Liga Veneta): “Il Veneto chiude un bilancio sano nonostante le difficoltà. Conti in ordine, servizi garantiti e investimenti concreti: non è magia, ma buon governo”

15 luglio 2025

(Arv) Venezia 15 lug. 2025 –       “In un periodo segnato da forti tensioni economiche, tagli dei trasferimenti statali e un quadro nazionale incerto, il Veneto approva un rendiconto 2024 che certifica la solidità della sua amministrazione. Non è stato facile, e non lo è mai: far quadrare i conti oggi non è frutto di fortuna o semplice volontà, ma il risultato di una gestione attenta, di scelte difficili e di una visione politica chiara”. A dichiararlo è Silvia Cestaro, consigliera regionale della Lega – Liga Veneta e relatrice del Rendiconto generale 2024 approvato oggi in aula.

“Chi dice che bastano buona volontà e qualche taglio per far quadrare un bilancio – aggiunge Cestaro – non ha idea di cosa significhi oggi amministrare una Regione. Ogni scelta comporta responsabilità, ogni euro va pesato. Eppure, nonostante le difficoltà, abbiamo chiuso il bilancio con conti in ordine, senza lasciare indietro nessuno. Il rendiconto certifica: copertura completa per tutti i comparti, a partire dalla sanità, inclusi i territori più fragili come Belluno e Rovigo; investimenti reali, anche in un contesto difficile, per contrasto al rischio idrogeologico, diritto allo studio, infrastrutture, coesione sociale e innovazione; risultato di amministrazione positivo per 2.160 milioni di euro; disavanzo in calo costante, da 3.184 milioni nel 2015 agli attuali 1.270 milioni; cassa in crescita e pagamenti tempestivi, segno di una gestione prudente ma efficiente. Abbiamo scelto la strada più difficile ma più giusta: quella del rigore, della serietà e della progettualità. In un contesto nazionale in cui molte Regioni faticano a garantire i servizi essenziali, il Veneto continua ad amministrare con responsabilità e risultati concreti”.

“Centrale, anche il richiamo al giudizio di legittimità della Corte dei conti, – commenta Cestaro – che ha parificato il rendiconto 2024 in data 8 luglio, lodando l’azione della Regione. La Corte dei conti è la garanzia oggettiva e inattaccabile per i cittadini. Senza sé e senza ma. Quando dice che il Veneto ha i conti a posto, tutto il resto – polemiche, attacchi strumentali o letture ideologiche – sono solo chiacchiere – ribadisce Cestaro -. La magistratura contabile ha anche riconosciuto la buona capacità progettuale sul PNRR e il PNC, il forte impegno su temi ambientali e sanitari, e la gestione attenta delle società partecipate e delle grandi opere, come la Superstrada Pedemontana Veneta, ‘osservata’ ma non certo ‘condannata’, come qualcuno cerca di far credere. Questo bilancio non è un esercizio contabile sterile, ma il frutto di scelte difficili e strategiche. E soprattutto – conclude Cestaro – è la prova concreta che il Veneto è una Regione affidabile, sana, capace di affrontare il futuro con strumenti solidi e idee chiare. E chi semina discredito o diffonde allarmismi, si assume la responsabilità di giocare con la verità. I numeri parlano da soli, e la Corte dei conti ha parlato chiaro”.

(Regione Veneto)

Please follow and like us