Ultime

Pavanetto (FdI): “La disperazione della sinistra catastrofista davanti all’approvazione del rendiconto di gestione del Regione del Veneto per l’esercizio finanziario 2024 che chiude senza sprechi”

15 luglio 2025

(Arv) Venezia 15 lug. 2025 –      “Un rendiconto di gestione della Regione per l’esercizio finanziario 2024 virtuoso e vincente, al di là delle visioni catastrofistiche dell’opposizione. Da un lato cifre alla mano ha dimostrato la capacità di questo governo regionale di gestire correttamente e senza sprechi le risorse dall’altro, sempre cifre alla mano, questa efficienza ha consentito di chiudere un rendiconto operativo che non presenta sprechi. Un primato di buon governo che sicuramente i cittadini ci riconosceranno e sapranno apprezzare, cosa che non riesce proprio alla sinistra, nemmeno davanti ai numeri”. Questo il commento del capogruppo di Fratelli d’Italia al Ferro Fini Lucas Pavanetto, a margine del voto d’approvazione dell’esercizio finanziario 2024 – l’ultimo di questa legislatura – che “Sigilla in sicurezza e liquidità le casse pubbliche del Veneto. Le riserve accantonate sono risorse non sprecate, risorse che serviranno per supportare le continue e nuove sfide che questi tempi così complessi ci pongono davanti. Con le risorse utilizzate in questo percorso virtuoso di Governo abbiamo mantenuto gli ottimi standard sanitari, abbiamo aiutato la resilienza del nostro prezioso tessuto economico con ammortizzatori ed azioni mirate in tutti gli ambiti, dalle imprese ai giovani, rinforzato gli ambiti dove le nuove richieste si sono fatte più pressanti e organizzato di tutto, pure una Olimpiade. E’ stata una gestione governativa che ha cercato al meglio di rispondere a tutto, soprattutto ai problemi e le emergenze, garantendo una virtuosa capacità di utilizzare le risorse che ha evitato sprechi e spese inutili, consegnando con questa approvazione di oggi, liquidità operativa all’amministrazione per nuove azioni a servizio dei veneti e del Veneto. Spiace per l’opposizione che si è dimostrata disperatamente incapace di apprezzare il risultato ed è rimasta coerente nel suo ruolo: quando e come ha potuto, ha cercato di boicottare anche questo risultato non riuscendoci, e anche oggi con le dichiarazioni esternate dimostrando di non rendersi conto della realtà. Nemmeno quella dei numeri certificati dalla Corte dei conti”.

(Regione Veneto)

Please follow and like us