Presentato il BTA WheelChair Open 2025: si gioca dal 21 al 24 agosto

Presentata in sala consiliare della Provincia di Rovigo la seconda edizione del torneo internazionale di tennis per atleti su sedia a rotelle BTA WheelChair Open 2025 organizzato dalla Badia Tennis Academy in collaborazione con Itf (Federazione internazionale di tennis), Fitp e Coni. La manifestazione ha ricevuto il patrocinio del Comune di Badia Polesine, della Provincia di Rovigo e della Regione del Veneto.

Il torneo vedrà impegnati i tre campi di terra rossa del Badia Tennis Academy dalle giornate di mercoledì 20 agosto alla finale di domenica 24 dove atleti dall’Australia, Colombia, Italia, Austria, Croazia, Slovacchia, Belgio, Francia, Spagna, Cile, Gran Bretagna, Stati Uniti d’America e Giappone si incontreranno nei tabelloni di singolo e doppio, sia maschile che femminile.
Hanno partecipato alla presentazione del programma l’assessore regionale allo Sport Cristiano Corazzari, il presidente della Provincia Enrico Ferrarese, Lorenza Baccaro, delegata del CIP (Comitato italiano paralimpico), Lucio Taschin, delegato del Coni di Rovigo, Massimo Borgato, presidente FitP Rovigo, il direttore del torneo Vladimiro Amato, il direttore sportivo del BTA Davide Bellini ed il presidente del BTA Sergio Bergo.

“Sono particolarmente orgoglioso e felice di aver potuto avviare un rapporto con BTA, stiamo sviluppando sinergie che vogliamo durino nel tempo anche coinvolgendo le scuole” ha affermato il presidente della Provincia Ferrarese. “Abbiamo trovato sin dal principio comunanza di intenti e condivisione rispetto ai temi di socialità e inclusione che sono propri dello sport. Quanto al torneo, dopo la prima edizione coronata da successo siamo certi che saprà bissare anche nel 2025: occorre dare visibilità agli stimoli positivi che possono connotare il nostro territorio, l’auspicio è che questa consapevolezza diventi parte sempre più integrante della nostra realtà”.

La prima edizione aveva visto la concomitanza delle Paralimpiadi di Parigi 2024, quest’anno saranno presenti atleti con livelli di ranking tra il 20 ed il 30esimo al mondo assicurando al torneo un livello di competitività che già sulla carta si annuncia entusiasmante.

“Oltre al raddoppio della presenza femminile – annuncia Amato – abbiamo due wild card assegnate ad un under 15 ed ad un under 18, due “ragazzini terribili” già vincitori di tornei Itf junior che vincono in Italia ed in Europa”. “Siamo sulla strada giusta di veder coronato il mio sogno – conclude Amato – immaginare lo sport senza divisioni, dove il concetto di normodotato o disabile non esiste. Si gioca a tennis, c’è chi lo fa in piedi, chi dalla carrozzina, il gioco è lo stesso ed assicuro che questi atleti danno, ogni anno, molto di più a noi di quanto diamo noi a loro attraverso gli sforzi dell’organizzare eventi come quelli di Badia Polesine”.

“Lo sport è un veicolo di inclusione straordinario tanto che la nostra legge regionale allo Sport pone come obiettivo quello di favorire tutte le attività legate allo sport che vadano nella direzione dell’inclusività ed in particolar modo verso i soggetti più fragili o deboli” ha dichiarato l’assessore regionale Corazzari. Come Regione del Veneto abbiamo già ottenuto risultati straordinari anche grazie ad iniziative come queste. La Regione è al fianco degli organizzatori di questo torneo come a tutte quelle società sportive che come il Badia Tennis Academy si impegnano in questa direzione, dedicando una parte importante alle iniziative al mondo della disabilità. Negli ultimi due anni come Regione del Veneto abbiamo destinato oltre 30 milioni di euro valutando i progetti proposti con una attenzione particolare al superamento delle barriere architettoniche, per rendere l’impiantistica sportiva regionale accessibile ai disabili. Anche l’Academy di Badia Polesine ha partecipato ai bandi regionali ed è stata ritenuta di importanza strategica per il territorio altopolesano e provinciale” ha concluso l’assessore regionale.

Il programma:

  • Mercoledì 20 agosto (giorno fuori calendario) – Giornata dedicata all’accoglienza ed agli allenamenti degli atleti presso il circolo Badia Tennis Academy.
  • Giovedì 21 agosto – Inizio ufficiale del torneo con i primi turni dei tabelloni di singolare maschile e femminile. La giornata si concluderà con una cena di gala presso l’Abbazia della Vangadizza a Badia Polesine, riservata ad atleti, staff, arbitri, sponsor, media locali e autorità del territorio. 
  • Venerdì 22 agosto – Seconda giornata del torneo: in programma i secondi turni dei singolari e l’inizio dei doppi maschili e femminili. Per gli atleti eliminati al primo turno sarà organizzato un torneo di consolazione parallelo, così da garantire la partecipazione continua di tutti.  A fine giornata, il circolo ospiterà un rinfresco serale dedicato ad atleti e soci, presso le proprie strutture. 
  • Sabato 23 agosto – Terzo giorno del torneo, si entra nel vivo con le semifinali di tutti i tabelloni.
  • Domenica 24 agosto – Ultima giornata con le finali di tutti i tabelloni e cerimonia di premiazione conclusiva. 

Tutte le giornate si terranno dalle 10:00 di mattina fino alle 21:00 di sera. Servizio navetta organizzato dal circolo. 

INFO: badiatennisacademy.com

 

A cura di
Ufficio Stampa

 

(Provincia di Rovigo)

Please follow and like us