Nel corso della mattina del 18 agosto, su richiesta di personale in servizio presso il Posto di Polizia dell’Ospedale “San Bassiano”, sito a Bassano del Grappa, un equipaggio della Squadra Volanti del commissariato distaccato, giungeva in ausilio.
Infatti, durante la consueta vigilanza dei locali dell’Ospedale, un Operatore constatava che un soggetto, 41enne italiano, senza fissa dimora, gravato da pregiudizi di Polizia e con a carico la misura di prevenzione dell’avviso orale del Questore, si era introdotto in ospedale senza alcuna necessità sanitaria e si era chiuso nel bagno dei disabili.
Non è la prima occasione, peraltro, in cui l’individuo si introduce indebitamente all’interno del presidio ospedaliero, circostanza già oggetto, in passato, di segnalazioni e interventi da parte del personale di Polizia.
All’intimazione, dell’Agente, di uscire, il soggetto reagiva rivolgendogli insulti e minacce, urlando frasi ingiuriose e intimidatorie e asserendo di essere lì per lavarsi.
Giunto l’equipaggio della Squadra Volanti, anch’esso intimava all’uomo di uscire ma, trascorso un breve lasso di tempo, l’uomo apriva la porta del bagno e proferiva ulteriori minacce nei confronti degli Agenti, impugnando una lametta usa e getta.
Invitato a lasciar cadere il rasoio a terra, il 41enne tentava, piuttosto, di colpire un Operante, che riusciva e schivarlo ma subiva comunque alcune gomitate e calci.
Con fatica, gli Agenti riuscivano finalmente a disarmare il soggetto e a farlo salire a bordo dell’autovettura di servizio, ove costui continuava a mantenere una condotta aggresssiva, colpendo ripetutamente il finestrino con calci,
La lametta veniva sottoposta a sequestro penale e l’uomo, già seguito dal SERD di Bassano Del Grappa, veniva indagato, in stato di libertà, per i reati di resistenza a pubblico ufficiale, violenza o minaccia a pubblico ufficiale aggravata e lesioni personali.
Il Questore della provincia ha, inoltre, applicato, nei suoi confronti, l’ulteriore misura di prevenzione del divieto di accesso ad esercizi pubblici per anni 3.