Fa accesso e danneggia un terrazzo privato: la Polizia di Stato denuncia un soggetto ubriaco in possesso di oggetti atti a offendere Fa accesso e danneggia un terrazzo privato: la Polizia di Stato denuncia un soggetto ubriaco in possesso di oggetti atti

Alle ore 7.00 circa del 31.08.2025 un equipaggio della Sezione Volanti del Commissariato di Bassano del Grappa interveniva in Via Roma all’interno di un condominio privato del comune predetto, a seguito della segnalazione, pervenuta sulla linea di emergenza, circa la presenza di un uomo, in forte stato di agitazione, all’interno dello stabile.

Giunti sul posto, gli Operanti prendevano contatti con la richiedente, che indicava loro una porta finestra che consentiva di accedere a un terrazzo di uso comune.

In quest’area si trovava ancora un uomo, che manifestava un atteggiamento aggressivo e successivamente identificato per un cittadino marocchino, classe ’87, irregolare sul territorio nazionale e con numerosi precedenti a proprio carico.

Lo straniero, in evidente stato di alterazione dovuto presumibilmente all’abuso di sostanze alcoliche, si mostrava, fin da subito, poco collaborativo e veniva allontanato dal terrazzo. In considerazione dei numerosi precedenti a suo carico, della sua presenza non giustificata all’interno della proprietà privata e dell’aggressività, veniva perquisito.

All’esito della perquisizione veniva rinvenuto, occultato nella tasca destra dei pantaloni un “multiuso” svizzero rosso in plastica, contenente una lima per unghie, una forbice e una lama di circa 3 cm.

La segnalante, peraltro, che si era accorta della presenza dell’uomo a causa delle urla da lui proferite, riferiva che lo stesso, non appena si era avveduto della sua presenza, aveva iniziato a inveire nei suoi confronti lanciandole dei secchi e, successivamente, pretendendo di poter accedere alla sua abitazione colpendo ripetutamente la porta finestra.

Inoltre, come rilevava in seguito, il soggetto aveva anche svitato e piegato la staffa del balcone adiacente alla menzionata porta finestra.

Alla luce di quanto sopra, l’uomo veniva condotto presso gli Uffici del Commissariato, ove assumeva un atteggiamento ostile nei confronti degli Operanti, proferendo, nei loro confronti minacce ed insulti.

Infine, veniva deferito all’A.G. per rispondere dei reati di violazione di domicilio, danneggiamento, disturbo delle occupazioni e del riposo delle persone, possesso di armi od oggetti atti a offendere, resistenza a p.u. e ubriachezza.

Su indicazione del Questore si procederà alla valutazione della posizione del soggetto in ordine alla sua permanenza sul Territorio Nazionale.

* “Si rappresenta che la misura è stata adottata di iniziativa da parte dell’Ufficio procedente e che per il principio della presunzione di innocenza, la colpevolezza della persona sottoposta ad indagine in relazione alla vicenda sarà definitivamente accertata solo ove intervenga sentenza irrevocabile di condanna o forme analoghe”.

(Questura di Vicenza)

Please follow and like us