04 settembre 2025
(Arv) Venezia 4 set. 2025 – “Una delle icone mariane più celebri al mondo, sparita nel nulla e circondata da un alone di mistero: stiamo parlando della Madonnina di Roberto Ferruzzi, artista di Torreglia vissuto tra il 1853 e il 1934. A lui è stato dedicato un docufilm, “Roberto Ferruzzi – Il pittore della Madonnina”, che ho presentato oggi nello spazio della Regione del Veneto alla 82esima Mostra Internazionale d’Arte cinematografica di Venezia. Insieme a me, sono intervenuti Marco Rigato, sindaco del comune di Torreglia, Resy Bettin, assessore alla cultura del comune di Torreglia, Giacomo Ravenna, regista del docufilm, l’attore protagonista Vittorio Attene, e Mario Leopoldo, presidente del Circolo Culturale Roberto Ferruzzi. Una splendida occasione per presentare al mondo un grande artista e il territorio in cui ha vissuto, quello dei Colli Euganei, patrimonio MAB UNESCO”. A darne notizia è Elisa Cavinato, consigliere regionale dell’intergruppo Lega – Liga Veneta, che spiega: “Il docufilm, che ha ricevuto anche il patrocinio della Regione del Veneto, racconta la vita e le opere di Ferruzzi, autore del quadro della Madonnina che, nel 1897, fu esposta alla Biennale d’arte di Venezia. L’attore Attene, nei panni dell’artista, accompagnerà gli spettatori alla scoperta dei luoghi simbolo della sua vita: Padova, Venezia, Torreglia e Sebenico (Croazia), città natale di Ferruzzi. Un’occasione per scoprire e rivalutare non solo una grande opera d’arte, sparita nel nulla, sembra, durante una traversata dell’Atlantico, diretta negli USA, ma anche uno splendido territorio che, ancora una volta, dimostra di custodire grandi ricchezze artistiche, storiche e naturali”.
“Essere qui, oggi – conclude Cavinato – mi rende particolarmente felice, perché sono davvero legata a questo artista, dal momento che in diverse occasioni il quadro della Madonnina ha accompagnato la mia vita. Questo docufilm permetterà davvero di essere una cassa di risonanza per i nostri Colli e per le loro bellezze paesaggistiche e culturali”.
