Volontarinsieme Odv e Csv Belluno Treviso, all’interno del progetto “SCONFINAMENTI. Uscire dai propri confini per crescere una comunità educante” presentano una delle esperienze in campo dal titolo “Al Naturale. Piccoli sentieri emotivi per riconoscere, nominare e gestire le proprie emozioni“.
Destinatari: fino a un massimo di 12 ragazze e ragazzi tra 15 e 17 anni
Durata: due giornate residenziali, 11 e 12 ottobre, dalle ore 14.30 del sabato alle ore 13 di domenica, con picnic condiviso con i genitori al termine dell’attività (ogni famiglia porterà il pranzo per sé e per il/la figlio/a partecipante)
Luogo: Comunità Murialdo in via Cal di Breda, 67 a Treviso e Parco della Storga.
Contributo: 10 euro a partecipante.
Pre-adesioni: entro mercoledì 1 ottobre cliccando qui.
I contenuti:
Un’esperienza pensata per ragazze e ragazzi, in cui la natura diventa uno spazio sicuro dove fermarsi, respirare e osservare ciò che si muove dentro di sé.
Attraverso attività sensoriali all’aria aperta s’imparerà ad ascoltare il proprio corpo e le proprie emozioni, alla ricerca di una consapevolezza che promuova una nuova relazione con se stessi e con gli altri. La scrittura autobiografica aiuterà a dare parole a ciò che i partecipanti sentono, scoprendo parti nuove di se stessi e trovando modi diversi per raccontarsi.
L’iniziativa è parte del progetto “SCONFINAMENTI. Uscire dai propri confini per crescere una comunità educante”, capofila Volontarinsieme Odv, finanziato nell’ambito del FSC – Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e con il contributo di Fondazione BCC Pordenonese.
Scarica qui la locandina con i dettagli