(AVN) – Venezia, 25 settembre 2025
“Dal prossimo 1° ottobre tre nuovi treni Pop entreranno in servizio in Veneto, rafforzando ulteriormente il progetto di rinnovamento del materiale rotabile regionale. Si tratta di convogli di ultima generazione, acquistati, per conto della Regione, da Infrastrutture Venete che garantiranno maggiore comfort e affidabilità ai pendolari e ai viaggiatori. I treni saranno impiegati prevalentemente sulla linea Adria–Mestre, oggetto, negli ultimi anni, di un importante piano di ammodernamento infrastrutturale con un investimento di oltre 74 milioni di euro tra interventi di elettrificazione, eliminazione dei passaggi a livello, potenziamento dei sistemi di sicurezza, riqualificazione delle stazioni e opere di manutenzione su ponti e viadotti. In attesa del completamento dei lavori di elettrificazione, saranno provvisoriamente utilizzati sulle linee Treviso–Portogruaro e Treviso–Padova. I nuovi convogli si aggiungono ai cinque (due ibridi e tre Pop) consegnati a Trenitalia lo scorso febbraio e destinati prioritariamente alle linee Chioggia-Rovigo e Rovigo-Verona. Prosegue l’impegno della Regione del Veneto per un trasporto pubblico sempre più moderno, efficiente e sostenibile”.
Lo ha detto la Vicepresidente della Regione del Veneto e Assessore alle Infrastrutture e Trasporti, Elisa De Berti, che ha aggiunto: “Grazie al nuovo acquisto oggi in Veneto circolano 80 treni di ultima generazione: con gli ulteriori arrivi programmati, si raggiungeranno complessivamente i 94 convogli. Si tratta di un investimento complessivo di circa 833 milioni di euro, tra il contratto di servizio Trenitalia e ulteriori risorse regionali, che abbiamo voluto destinare al rinnovo della flotta ferroviaria, con l’obiettivo di continuare a investire sulla qualità del servizio, riducendo l’impatto ambientale e mettendo al centro le esigenze di chi ogni giorno sceglie il treno per i propri spostamenti”.
Comunicato (VICEPRESIDENTE/INFRASTRUTTURE/TRASPORTI)