Masolo (Alleanza Verdi Sinistra): “Bene l’arrivo di due specializzandi, ma servono assunzioni stabili e risposte per le lunghe liste d’attesa”

05 ottobre 2025

(Arv) Venezia 5 ott. 2025- “Accogliamo con favore la notizia, riportata oggi dalla stampa, dell’ingresso dell’Ulss 7 Pedemontana nella rete formativa dell’Università di Verona e dell’arrivo, a dicembre, di due specializzandi in neuropsichiatria infantile a Thiene e Schio. È un passo avanti importante, che riconosce la qualità del lavoro svolto dai servizi e apre una prospettiva di collaborazione con l’università.”

Lo dichiara Renzo Masolo, consigliere regionale di Alleanza Verdi Sinistra, che sottolinea come “l’arrivo dei due specializzandi rappresenta un aiuto prezioso per i due neuropsichiatri infantili attualmente in servizio nel Distretto 2, di cui solo uno a tempo pieno, e potrà contribuire ad alleggerire le liste d’attesa, che oggi possono arrivare fino a otto mesi per una prima visita. Rimangono tuttavia forti criticità per quanto riguarda i tempi di accesso ai trattamenti riabilitativi, in particolare logopedia e neuropsicomotricità, che in molti casi superano l’anno, una situazione che interessa anche il Distretto 1 di Bassano e Asiago.”

“È un segnale positivo per il territorio – sostiene il consigliere – ma ora è fondamentale che la Regione dia continuità a questo percorso con assunzioni stabili e risposte concrete per ridurre le liste d’attesa, non solo in neuropsichiatria infantile, ma anche nei consultori familiari, dove per una prima visita psicologica si attende fino a quattro mesi.”

“La neuropsichiatria infantile è un ambito delicato, dove la continuità della presa in carico è essenziale e richiede personale stabile e motivato – mette in chiaro Masolo – Attendiamo quindi con fiducia che la Regione metta in campo misure strutturali per rafforzare i servizi e garantire alle famiglie dell’Alto Vicentino un’assistenza adeguata e tempestiva.”

(Regione Veneto)

Please follow and like us