(AVN) – Venezia, 7 ottobre 2025
“Questo progetto intende mettere al centro i cittadini e le loro storie, per raccontare un Veneto vivo, autentico e tramandarne le radici perché sono loro i veri protagonisti dell’identità veneta. Attraverso le storie di vita quotidiana, i ricordi familiari, i mestieri, le feste, le leggende, i dialetti, raccogliamo un patrimonio prezioso che definisce ciò che siamo e che desideriamo consegnare al futuro e alle nuove generazioni”.
L’assessore regionale alla Cultura e Identità Veneta, Cristiano Corazzari, presenta così il progetto “I protagonisti siete voi”, approvato con delibera di Giunta. Il progetto, consiste in un contest informale online di video amatoriali, aperto a tutti i cittadini, pensato per raccogliere testimonianze, racconti, ricordi e momenti di vita quotidiana. L’iniziativa, proposta dall’UNPLI Veneto APS e sostenuta dalla Regione del Veneto con 11 mila euro, intende dare voce alle comunità locali attraverso la creatività e la partecipazione diretta dei cittadini. I brevi filmati, realizzati in modo semplice e spontaneo, diventeranno così il racconto corale di un Veneto vivo, che sa custodire il proprio patrimonio immateriale e trasmetterlo alle nuove generazioni. Confluiranno in un archivio digitale che resterà a disposizione della Regione per finalità istituzionali e divulgative.
“I protagonisti siete voi” rappresenta non solo un momento di partecipazione e creatività, ma anche uno strumento di salvaguardia e valorizzazione delle nostre radici culturali- aggiunge Corazzari- Il risultato sarà uno spaccato della straordinaria tipicità del patrimonio immateriale veneto in cui le comunità si riconoscono e tramandano il legame con le proprie radici”.
Il contest sarà aperto a tutti i cittadini del Veneto senza limiti di età. Per partecipare sarà sufficiente: realizzare un breve video tra 1 e 3 minuti, anche con strumenti amatoriali come smartphone o videocamere domestiche, che racconti un aspetto della vita quotidiana, una tradizione familiare, un mestiere, una ricorrenza, un ricordo o una leggenda locale. Si dovrà poi caricare il video sul sito ufficiale di UNPLI Veneto APS.
I video raccolti saranno visionati da una commissione incaricata da UNPLI,e saranno divulgati attraverso i canali online. Al termine del progetto, tutti i contributi andranno a comporre un grande racconto corale, che sarà restituito alla comunità veneta in occasione di un evento pubblico.
(CULTURA-IDENTITA’ VENETA)