Il Questore di Treviso sospende la licenza di una Sala Giochi di Preganziol

l Questore di Treviso sospende la licenza di una Sala Giochi di Preganziol

Nell’ambito dell’intensificazione dei servizi di vigilanza e controllo sui pubblici esercizi, Il Questore di Treviso – Alessandra Simone – ha disposto per 5 giorni la sospensione della licenza di una Sala Giochi di Preganziol, abituale ritrovo di soggetti pregiudicati e recentemente teatro di un grave fatto delittuoso che ha visto coinvolti alcuni avventori. 
Il provvedimento, eseguito dalla Divisione di Polizia Amministrativa e di Sicurezza della Questura di Treviso, è stato emanato per motivi di ordine pubblico e di sicurezza collettiva, con la finalità di impedire attraverso la temporanea chiusura dell’esercizio pubblico il protrarsi di una situazione di accertata pericolosità sociale.
La misura cautelativa è stata infatti disposta all’esito di diversi controlli e interventi effettuati dell’Arma dei Carabinieri, nel corso dei quali sono stati identificati all’interno della Sala Giochi soggetti gravati da precedenti penali e di polizia per reati contro la persona, il patrimonio, in materia di armi, per traffico di sostanze stupefacenti, contro la fede pubblica e la pubblica amministrazione, circostanza che avrebbe potuto favorire la nascita di sodalizi di persone pericolose per la sicurezza dei cittadini. 
La Sala Giochi, lo scorso 15 agosto, era stata anche teatro di un grave fatto delittuoso, ed in particolare di una rapina consumata ai danni di uomo di origine balcanica da parte di altri due clienti, che lo avevano picchiato e derubato dei propri effetti personali. La vittima, a seguito delle ferite riportate, era stata costretta a ricorrere al trasporto urgente in ambulanza presso il Pronto Soccorso dell’Ospedale Ca’ Foncello di Treviso. 
Il provvedimento non costituisce una sanzione afflittiva per l’esercizio pubblico, ma è volto solo a tutelare la cittadinanza e ad evitare la prosecuzione di una situazione di pericolo per la sicurezza pubblica. 
Proseguirà senza sosta l’attività di prevenzione e controllo nei confronti degli esercizi pubblici dell’intera provincia, tesa a contrastare ogni forma di illegalità e a garantire la sicurezza nel settore della somministrazione di alimenti e bevande, a tutela della cittadinanza. 

(Questura di Treviso)

Please follow and like us