La Polizia di Stato denuncia due soggetti a Bassano del Grappa

Alle ore 20:15 circa del 18 ottobre 2025, a Bassano del Grappa (VI), durante il consueto servizio di controllo del territorio, un equipaggio della Sezione Volanti procedeva al controllo avventori di un noto esercizio commerciale in via Pio X. Nella circostanza, nel plateatico esterno venivano identificati 4 soggetti. Dalle verifiche risultava, a carico di uno di loro, successivamente identificato in un ventitreenne italiano, la misura preventiva del divieto di ritorno nel comune di Bassano del Grappa, per anni 4, con scadenza nel 2028. Durante le fasi di identificazione, inoltre, un altro avventore, successivamente identificato in un diciannovenne italiano, si mostrava nervoso ed agitato.

Gli Operatori, insospettiti anche dal forte odore riconducibile ad hashish proveniente dallo stesso, gli chiedevano spiegazioni. Costui, pertanto, di propria iniziativa, estraeva, dagli slip 5 pezzi di sostanza solida di colore marrone, dalle caratteristiche organolettiche dell’hashish, con peso complessivo lordo di  circa 13,5 grammi. Dunque, il soggetto fermato veniva accompagnato presso gli Uffici del Commissariato, dove veniva sottoposto a perquisizione personale.

Si procedeva, altresì, a perquisizione della sua abitazione, all’interno della quale venivano rivenuti: un bilancino digitale di precisione di colore nero, un coltello con manico in plastica marrone della lunghezza complessiva di 18 cm, la somma di euro 360, riposta in un contenitore in plastica di colore nero, verosimilmente utilizzato per occultare sostanza stupefacente. Inoltre, all’interno di una piccola cassaforte, custodita nell’armadio, venivano rinvenuti un bilancino digitale di precisione di colore grigio, 4 residui di buste in plastica trasparente,  recanti etichetta con la scritta “FRU ITZ”, indicativa di una specifica qualità di sostanza stupefacente e un frammento di sostanza solida di colore marrone dalle caratteristiche organolettiche dell’hashish, dal peso lordo di circa 1,3 grammi, tutto occultato all’interno di una scatola nera. Nella circostanza, inoltre, gli Operatori ponevano sotto sequestro lo smartphone del giovane, al fine di condurre successive indagini di P.G.

Al termine di tutta l’attività di Polizia, il cittadino diciannovenne veniva denunciato, in stato di libertà, per il reato di detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio ai sensi dell’art. 73 DPR 309/90 e il ventitreenne per il reato di inottemperanza al divieto di ritorno nel comune di Bassano del Grappa.

* “Si rappresenta che, per il principio della presunzione di innocenza, la colpevolezza della persona sottoposta ad indagini in relazione alla vicenda sarà definitivamente accertata solo ove intervenga sentenza irrevocabile di condanna o forme analoghe”.

(Questura di Vicenza)

Please follow and like us