
(AVN) – Venezia, 6 novembre 2025
La Regione del Veneto ha avviato una collaborazione strategica con l’Università Iuav di Venezia per migliorare l’efficienza energetica degli edifici regionali, con particolare attenzione agli immobili storici nel cuore di Venezia.
L’accordo, approvato dalla Giunta regionale con delibera n. 1113 del 22 settembre 2025, e sottoscritto due giorni fa, coinvolge quattro palazzi simbolo dell’amministrazione regionale: Palazzo Balbi, Palazzo Linetti, Palazzo Sceriman e il Palazzo Grandi Stazioni. Questi edifici, oltre a rappresentare la storia e l’identità istituzionale della città, saranno oggetto di interventi mirati per ridurre consumi ed emissioni.
Lo Iuav metterà a disposizione competenze scientifiche e tecniche per redigere i Documenti di Fattibilità delle Alternative Progettuali (DOCFAP), previsti dal nuovo Codice dei Contratti Pubblici. Il cronoprogramma prevede l’avvio degli studi già nel 2025, con conclusione entro il 2027.
La Regione fornirà le diagnosi energetiche e collaborerà con l’Energy Manager per individuare le soluzioni più efficaci. L’obiettivo è duplice: migliorare le prestazioni energetiche e valorizzare il patrimonio pubblico, con un investimento complessivo di 30.000 euro per il supporto scientifico.
Al seguente link le foto dell’evento e il materiale.
https://drive.google.com/drive/folders/1v3tyc_ngvIJmyhbU5YpUTMhXuCZxgwFk?usp=sharing
(PATRIMONIO)
