La Polizia di Stato indaga un soggetto per ricettazione e lo sanziona per guida senza patente

Nel corso della notte del 5 novembre, alle ore 1.00, durante un servizio di controllo del territorio, personale della Squadra Volanti della Questura di Vicenza, notava un veicolo, già segnalato quale oggetto di furto consumato in data 3.11.2025, transitare con direzione Viale Dieci Giugno. Pertanto, gli Operanti bloccavano il veicolo tramite l’auto di istituto.

Dalla vettura scendevano diversi soggetti che, alla vista degli Agenti, tentavano invano di allontanarsi.

Il controllo degli occupanti consentiva di identificare il conducente, un minorenne vicentino ed altri cinque passeggeri, tutti di età compresa tra i 17 e i 21 anni.

Si procedeva, dunque, alla perquisizione personale di tutti i ragazzi e, all’interno degli slip di uno di questi, un diciannovenne nato a Vicenza, veniva rinvenuto un involucro contenente un agglomerato vegetale resinoso di colore marrone che, da successive analisi, risultava essere sostanza stupefacente del tipo cannabis del peso lordo di 1,45 gr.

I ragazzi venivano, quindi, accompagnati presso gli Uffici della Questura, ove giungeva anche il proprietario del veicolo, il quale esibiva copia della denuncia di furto formalizzata in data 4.11.2025. L’autovettura gli veniva, pertanto, restituita.

Tutti i ragazzi, tranne il conducente, riferivano di essere all’oscuro della provenienza illecita dell’auto.

Il minore che guidava l’auto, invece, riferiva di essere venuto a conoscenza da altri ragazzi che la suddetta vettura era parcheggiata aperta e con le chiavi a bordo nel quartiere San Pio X a Vicenza. Pertanto, in serata, aveva deciso di recarsi in quel luogo e di utilizzarla.

Alla luce di quanto sopra, il minorenne veniva indagato in stato di libertà per il reato di ricettazione di cui all’art. 648 c.p nonché sanzionato per rispondere di guida senza patente di cui all’art. 116 co. 15 e 17 C.D.S, in quanto circolava alla guida del veicolo senza aver compiuto i 18 anni di età.

Il ragazzo trovato in possesso di sostanza stupefacente, invece, veniva segnalato alla locale Prefettura ex art. 75 DPR 309/90.

* “Si rappresenta che, per il principio della presunzione di innocenza, la colpevolezza delle persone sottoposte ad indagine in relazione alla vicenda sarà definitivamente accertata solo ove intervenga sentenza irrevocabile di condanna o forme analoghe”.

(Questura di Vicenza)

Please follow and like us