Dopo diverse proroghe, sembra che a partire dal 2026 entreranno definitivamente in vigore le importanti novità in materia di IVA per gli enti del Terzo settore (ETS), come anticipato.
Il dossier di approfondimento dedicato a questo tema, Il nuovo regime IVA per gli enti del Terzo settore pubblicato a fine 2024, non essendo entrata in vigore la Riforma IVA in oggetto nel 2025 per una proroga intervenuta proprio le ultime settimane dell’anno (leggi l’articolo di Vita), è stato rielaborato e aggiornato ora in vista dell’entrata in vigore a partire dal 1 gennaio 2026. Il contenuto è frutto del lavoro congiunto fra CSV di Verona e la Commissione di Studio ETS dell’Ordine dei Dottori Commercialisti e dei Revisori Contabili di Verona, che dal 2018 collaborano stabilmente grazie alla sottoscrizione di una convenzione.
Il nuovo regime IVA per gli enti del Terzo settore, aggiornato al 2025, può essere scaricato gratuitamente.
Per accompagnare gradualmente gli enti nella comprensione delle nuove disposizioni, il documento affronta i seguenti temi: in che modo le associazioni entreranno nel campo IVA, pur mantenendo un regime di esenzione, i passaggi necessari per l’apertura della posizione IVA e per l’emissione di scontrini e fatture; le differenze tra scontrino e fattura, con un focus sul formato elettronico, gli adempimenti fiscali e i possibili scenari futuri.
Per ulteriori informazioni, segnaliamo anche la sezione dedicata pubblicata in cantiereterzosettore.it di CSVnet, elaborata da CSVnet Lombardia.
Si segnala che su alcune testate e in alcuni ambiti si sono sollevate diverse ipotesi in merito a una ulteriore proroga dell’entrata in vigore dopo il 2026, ma in assenza di informazioni certe, si pubblica l’informativa per consentire agli enti di iniziare a ragionare sui possibili cambiamenti dal 2026 e si allertano gli utenti sulla necessità di mantenersi collegati con i canali di informazione di CSV Verona, in modo particolare il sito e la newsletter, per essere tempestivamente aggiornati in caso di cambiamenti o ulteriori proroghe.
Per informazioni
CSV di Verona – Ufficio Consulenze
Elena D’Alessandro consulenze@csv.verona.it
