
Ieri 11 novembre alle 12.30, in piazza dei Martiri, nell’ambito della tradizionale festa di San Martino, in vista delle Olimpiadi Invernali Milano-Cortina 2026, la Fondazione Ometto Ets -con il contributo di Fondazione Cariverona- ha donato nove defibrillatori alla Polizia di Stato di Belluno, nell’ambito del “Progetto Piccolo Principe – Città Venete Cardioprotette”, in ricordo di Carlo Alberto Conte, giovane promessa delle Fiamme Oro.
I defibrillatori sono stati collocati all’interno delle volanti della Polizia, permettendo di avere un presidio mobile e immediatamente disponibile in caso di emergenza cardiaca nel territorio del bellunese, riducendo così i tempi di intervento.
Il tempo di intervento in situazioni di emergenza cardiaca è cruciale e, con l’uso tempestivo di un defibrillatore, si può ridurre significativamente il rischio di complicanze, aumentando le possibilità di sopravvivenza.
L’iniziativa, patrocinata da Fondazione Cortina, rappresenta un passo significativo verso la creazione di un ambiente più sicuro per tutti i cittadini e i visitatori, in particolare durante un evento di portata internazionale come le Olimpiadi.
Dalle ore 09.30, in Piazza dei Martiri, nello spazio antistante la Chiesa di San Rocco, è stato posizionato un gazebo, all’interno del quale personale medico della Polizia di Stato, messo a disposizione dall’Ufficio Coordinamento Sanitario Veneto, ha illustrato alla popolazione le possibili manovre di primo soccorso da attuarsi in caso di emergenza; alle azioni dimostrative hanno partecipato rappresentanti del Gruppo sportivo delle Fiamme Oro.
