
Nella nostra Chiesa diocesana sono presenti due monasteri femminili di vita contemplativa: il Monastero della Visitazione a Treviso (Monache Visitandine) e il Monastero di S. Antonio al Noce a Camposampiero (Monache Clarisse). Sono due luoghi importanti per la vita della nostra Diocesi. “Sappiamo di poter affidare a queste nostre sorelle le gioie e le speranze, le tristezze e le angosce che ci accompagnano, assieme a quelle di tutta la Chiesa universale”, scrive il Vescovo nella lettera che ricorda la Giornata “Pro orantibus” che si celebra il 21 novembre. Mons. Tomasi ricorda le parole di papa Leone nella celebrazione eucaristica per il Giubileo della vita consacrata. Commentando il brano del Vangelo di Luca al capitolo 11 versetto 9, ha indicato i tre verbi della preghiera così: “Chiedere, cercare, bussare sono atteggiamenti familiari per voi, abituati dalla pratica dei consigli evangelici a domandare senza pretendere, docili all’azione di Dio”.
“Voglio esprimere alle nostre sorelle monache il grazie più sincero per la loro presenza orante, per il loro «chiedere, cercare, bussare» che permette anche alla nostra Chiesa diocesana di portare frutti di bene e di apertura universale alla carità”, scrive il Vescovo, che invita a “pregare per queste nostre care sorelle”, e aggiunge: “Mi permetto di chiedere di sostenerle concretamente nelle necessità della loro vita sobria e umile, in particolare nella loro cura per le sorelle più anziane: esse vivono del loro lavoro, ma si affidano anche alla nostra solidarietà”.
