Vescovi del Triveneto e rappresentanti delle altre Chiese cristiane in preghiera ad Aquileia a 1700 anni dal Concilio di Nicea

Arcivescovi e Vescovi del Triveneto si sono ritrovati nel pomeriggio di martedì 11 novembre 2025 ad Aquileia nella basilica patriarcale di S. Maria Assunta, da sempre crocevia spirituale e culturale di riferimento per il Nordest italiano e per vaste aree dell’Europa centro-orientale, per vivere uno speciale incontro ecumenico di preghiera, insieme ai rappresentanti delle altre Chiese cristiane, in occasione del 1700° anniversario del Concilio di Nicea.

Suggestivo l’inizio in battistero a cui ha fatto poi seguito la processione dell’intera assemblea verso l’interno della basilica dove c’è stato un tempo condiviso di ascolto della Parola con gli interventi dei vari ministri delle Chiese cristiane presenti; momento culminante, infine, è stata la recita comune del Credo di Nicea.

Tale celebrazione ecumenica è stata promossa e organizzata dalla Commissione triveneta per l’ecumenismo e il dialogo interreligioso: «Il Concilio di Nicea – è scritto nella lettera d’invito – rappresenta un momento fondativo nella vita della Chiesa e la professione di fede che ne è scaturita costituisce ancor’oggi un punto di riferimento essenziale e condiviso tra le comunità cristiane. In questo anno particolare non sono mancate opportunità per fare memoria di tale evento, arricchite dalla provvidenziale coincidenza della celebrazione comune della Pasqua. La basilica di Aquileia offre un contesto significativo per un momento di preghiera e comunione fraterna tra tutti i vescovi cattolici delle Diocesi trivenete – concordemente presenti – e i rappresentanti delle Chiese ortodosse ed evangeliche presenti nel territorio del Nordest. Di fronte alle tante sfide che interrogano le nostre Chiese e la società contemporanea desideriamo raccoglierci insieme per chiedere a Dio il dono di una rinnovata unità nella fede».

condividi su

(Diocesi di Venezia)

Please follow and like us