LA SCIENZA E IL GELATO ARTIGIANALE: INNOVAZIONE TRA GUSTO E BENESSERE
Lunedì 25 novembre 2024, presso la Mostra Internazionale del Gelato (MIG) a Longarone, è in programma un evento dedicato alle aziende di trasformazione alimentare. Nato…
Lunedì 25 novembre 2024, presso la Mostra Internazionale del Gelato (MIG) a Longarone, è in programma un evento dedicato alle aziende di trasformazione alimentare. Nato…
6 funzionari di Ambasciate (tra cui tre Ambasciatori), 13 nazionalità da 4 continenti: queste le caratteristiche della delegazione del gruppo O.S.C.A.R. (Ordine Speciale dei Consiglieri…
Durante le attività di monitoraggio faunistico condotte dalla squadra di Veneto Agricoltura, il Cansiglio ha regalato una scoperta eccezionale: per la prima volta, le fototrappole…
La Fiera di Santa Lucia di Piave, si terrà dal 14 al 16 dicembre 2024, evento che affonda le sue radici in una tradizione millenaria….
In questa nuova puntata di C al Cubo, il programma dedicato al mondo dell’agricoltura, dei produttori e dei consumatori, l’ospite è Valerio Nadal, Presidente di…
IL 15 DICEMBRE SI VOTA PER IL RINNOVO DEI CONSORZI DI BONIFICA IL TERRITORIO VENEZIANO E’ GESTITO PRINCIPALMENTE DA TRE CONSORZI BACCHIGLIONE, ACQUE RISORGIVE E…
FONDO PER LA SOVRANITÀ ALIMENTARE FILIERE ZOOTECNICHE –AL VIA LE DOMANDE ANNUALITÀ 2024 È stato aperto il modulo per la presentazione delle domande del fondo…
Demografia e sostenibilità come fattori orientanti nuove tipologie di investimenti e risparmio. E’ quanto emerso lo scorso 7 novembre dai lavori dell’Annual Meeting sul Welfare…
L’Italia sorpassa la Francia e torna ad essere il primo produttore mondiale di vino secondo l’ultima stima quantitativa della Commissione Europea, sulla base dei dati…
Consorzi Agrari d’Italia integra la gamma di prodotti e servizi per il settore bio con l’acquisizione della maggioranza di Federbio Servizi, società specializzata con sede a…
74ESIMA GIORNATA PROVINCIALE DEL RINGRAZIAMENTO DI COLDIRETTI VENEZIA, RESPONSABILITA’ E AZIONI CONCRETE PER MIGLIORARE IL TERRITORIO Si è svolta domenica 17 Novembre la tradizionale…
“Il mercato degli affitti ha mostrato una generale stabilità nel 2023, con variazioni regionali influenzate da fattori economici, climatici e geopolitici” secondo l’ultimo rapporto Crea…
Gli arrivi di fiori stranieri in Italia sono aumentate in quantità del 47% soprattutto per effetto delle triangolazioni dall’Olanda, che consentono l’arrivo nel nostro Paese…
Forza, caparbietà, managerialità, sostenibilità. Creatività, multifunzionalità: sono le caratteristiche delle imprese guidate da donne. Un esercito che oggi rappresenta il 30% delle aziende agricole e…
“Se le campagne del Veneto sono oggi patrimonio di eccellenza agroalimentare è frutto della professionalità di quei contadini che per merito della grande legislazione nel…
“No alla legge contro la canapa! Non cancellate il nostro futuro”. E’ il grido d’allarme lanciato dai produttori di canapa italiani, riuniti a Roma con…
“Realizzare un settore agricolo competitivo, sostenibile e resiliente, fornire un quadro stabile e prevedibile agli agricoltori, rafforzare la loro posizione nella filiera alimentare e assicurare…
Vanno presentate entro il 03 dicembre 2024 le domande per gli aiuti relativi alle filiere del mais, delle proteine vegetali (legumi quali pisello, fagiolo, lenticchia,…
La Marineria di Chioggia, incastonata tra la porzione sud della Laguna di Venezia e il Polesine, da secoli rappresenta una delle più rilevanti realtà della…
AL MERCATO COPERTO DI CAMPAGNA AMICA ROVIGO I “PRODOTTI GENTILI” Parte del ricavato è destinato ai progetti di #coltiviamoilrispetto sabato 23 novembre 2024 – quartiere…