La depurazione del Sile ancora critica: superamenti diffusi per i batteri fecali
Treviso, 15 giugno 2024 …
Treviso, 15 giugno 2024 …
Operazione Fiumi – Esplorare per custodire 2024 Tra depurazione ed erbicidi a Padova un Bacchiglione in sofferenzaLegambiente: serve un maggiore equilibrio per l’ecosistema fluviale Terza…
5 June 2024 Le elezioni europee 2024 si avvicinano. Nei mesi scorsi abbiamo lavorato per presentare la nostra agenda verde, un nuovo Green Deal necessario…
“Basta speculare contro le sanzioni per eccesso di velocità. La sicurezza dei cittadini e la vivibilità dei territori montani sono la priorità” Secondo l’associazione ambientalista…
Riciclo delle calze usate per l’allevamento delle cozze e sperimentazione di quelle biodegradabili e compostabili. Al seminario di Life MUSCLES, innovazione circolare che protegge il…
Operazione Fiumi – Esplorare per custodire 2024 Brenta in salute, buona la depurazione Legambiente: da migliorare la gestione delle acque e incrementare la tutela Seconda…
Cologna Veneta 25 maggio, 2024 – Comunicato Stampa Operazione Fiumi – Esplorare per custodire 2024 Fratta-Gorzone preoccupa lo stato chimico: elevata presenza di PFAS, erbicidi…
Padova 18 maggio, 2024 – Comunicato Stampa Al via la IV edizione di “Operazione Fiumi – Esplorare per Custodire” Gestione della risorsa idrica e…
12 April 2024 ‘, enableHover: false, enableTracking: true, buttons: { twitter: {via: ‘legambienteven’}}, click: function(api, options){ api.simulateClick(); api.openPopup(‘twitter’); } }); jQuery(‘#facebook’).sharrre({ share: { facebook: true…
Follina (TV), mercoledì 1 maggio 2024 Legambiente in marcia contro i pesticidi: stop alle sostanze chimiche per un futuro più sano Anche Legambiente è scesa…
Domani 28 aprile giornata mondiale delle vittime dell’Amianto L’Amianto uccide ancora: al Veneto servono un piano per la rimozione e siti sicuri per lo smaltimento…
Il biometano svolge un ruolo cruciale nella transizione verso fonti di energia più sostenibili e nel contrasto al cambiamento climatico. Le sue caratteristiche positive…
Bibione, 3 aprile 2024 Comunicato stampa Due tartarughe marine Caretta caretta rinvenute a Bibione nei giorni di Pasqua Enti ed associazioni protagoniste di un recupero da manuale Un…
Tutti gli esiti della terza edizione della Campagna regionale di Legambiente sullo stato di salute dei corsi d’acqua del Veneto Mala depurazione, inquinanti e gestione…
Il biometano svolge un ruolo cruciale nella transizione verso fonti di energia più sostenibili e nel contrasto al cambiamento climatico. Le sue caratteristiche positive…
Legambiente: una scossa collettiva per risvegliare la Giunta Regionale dal sonnambulismo che da troppo tempo permea le politiche di mobilità del Veneto L’Autostrada del Mare…
29 February 2024 Il progetto “Volontari in erba per la transizione ecologica intergenerazionale” , finanziato dalla Regione del Veneto con risorse statali del Ministero del Lavoro e delle…
28 February 2024 ’inquinamento atmosferico causa ogni anno in Italia più di 47mila morti, oltre a contribuire a indebolire irrimediabilmente la salute dei cittadini. È…
18 marzo 2024 | 15:00 – 19:00Sala degli Stucchi – Palazzo Cezza, Piazza Vittorio Emanuele II, 47 – Rovigo Siamo lieti di invitarvi al…
Legambiente Veneto replica all’approvazione dell’emendamento “salva falò” alla Camera dei Deputati Legambiente: “Ci siamo rotti i polmoni, basta ideologia questa è una sconfitta per la…