Tariffe Scuole dell’infanzia comunali e statali 2020-2021
Sono definite le seguenti rette mensili, parametrate all’ISEE posseduto dall’utente del servizio, in forma di abbonamento e senza possibilità di detrazioni per assenze effettuate, ad esclusione del mese di settembre per il quale è previsto il pagamento al 50% salvo nel caso in cui vi sia l’adesione al servizio di pre-scuola previsto per le scuole dell’infanzia comunali.
| Scuole dell’Infanzia Comunali e Statali a.s. 2020/2021 | Retta mensile |
| 0- € 6.500,00 | € 42,00 |
| > € 6.500,00 – € 10.000,00 | € 80,00 |
| > € 10.000,00 – € 15.000,00 | € 83,00 |
| > € 15.000,00 – € 20.000,00 | € 84,00 |
| > € 20.000,00 – € 30.000,00 | € 86,00 |
| > € 30.000,00 – € 40.000,00 | € 87,00 |
| > € 40.000,00 – € 50.000,00 | € 88,00 |
| > 50.000,00 o Isee non dichiarato | € 90,00 |
| Non residenti | € 102,00 |
Le scadenze dei pagamenti sono riportate nella seguente tabella
| Scadenze Scuole Infanzia |
1ª Rata sett.-ott. |
|
3ª Rata gen.-feb. | 4ª Rata mar.-apr. | 5ª Rata mag.-giu. | Soluzione unica |
| Entro il | 15/11/2020 | 15/12/2020 | 15/02/2021 | 15/04/2021 | 15/06/2021 | 15/12/2020 |
( *) Nella seconda rata è dovuto anche il pagamento della quota assicurativa infortuni per gli utenti del servizio Scuole dell’infanzia comunali pari a € 10,00.
Scuole primarie e secondarie di primo grado statali
Sono definite le seguenti rette annue, parametrate al numero di rientri effettuati e all’I.S.E.E. posseduto dall’utente del servizio in forma di abbonamento e senza possibilità di detrazioni per assenze effettuate.
| Tariffe annue scuole primarie e secondarie di 1º grado a.s. 2020/2021 |
1 Rientro | 2 Rientri | 3 Rientri | 4 Rientri | 5 Rientri | costo per singolo pasto |
| 0 – € 6.500,00 | € 69,00 | € 137,00 | € 206,00 | € 274,00 | € 342,00 | € 2,30 |
| > € 6.500,00 – € 15.000,00 | € 137,00 | € 274,00 | € 411,00 | € 548,00 | € 684,00 | € 4,60 |
| > € 15.000,00 – € 20.000,00 | € 144,00 | € 288,00 | € 432,00 | € 576,00 | € 720,00 | € 4,80 |
| > € 20.000,00 – € 30.000,00 | € 152,00 | € 303,00 | € 454,00 | € 605,00 | € 756,00 | € 5,10 |
| > € 30.000,00 – € 40.000,00 | € 156,00 | € 312,00 | € 468,00 | € 624,00 | € 780,00 | € 5,20 |
| > € 40.000,00 – € 50.000,00 | € 161,00 | € 322,00 | € 483,00 | € 644,00 | € 804,00 | € 5,40 |
| > € 50.000 o Isee non dichiarato | € 168,00 | € 336,00 | € 504,00 | € 672,00 | € 840,00 | € 5,70 |
| Utenti non residenti | € 173,00 | € 346,00 | € 519,00 | € 692,00 | € 864,00 | € 5,80 |
Il pagamento potrà essere effettuato in rate di pari importo o in soluzione unica, secondo le scadenze riportate in questa tabella
Si comunica che per attività di arricchimento dell’offerta formativa nel corso dell’anno scolastico, oppure per percorsi curriculari di durata limitata, sarà predisposto uno specifico bollettino Iuv corrispondente al numero dei rientri per il costo del pasto proporzionato alla fascia ISEE di appartenenza, da pagare anticipatamente e senza possibilità di successiva richiesta di rimborso per giornate non usufruite. Sarà possibile considerare tale attività in forma di abbonamento annuale nel caso in cui la durata dello stesso tipo di attività di arricchimento coincida con quella dell’anno scolastico.
Riduzione ed esoneri per i soli residenti nel Comune di Verona
Si riconoscono agevolazioni, parametrate all’I.S.E.E. posseduto, ai seguenti utenti residenti nel Comune di Verona:
- per i bambini con disabilità certificata dalle competenti autorità sanitarie come previsto dalla normativa in vigore (Legge 104/1992 e successive modificazioni e Legge 2/8/2009 n. 102 – invalidità civile);
- per le famiglie con più figli contemporaneamente frequentanti il medesimo servizio, precisando che le riduzioni si applicano a partire dai fratelli maggiori;
- per il 4° figlio e successivi che risultino appartenenti ad un unico nucleo anagrafico anche se non contemporaneamente frequentanti il servizio.
|
Agevolazioni al Servizio Refezione Scolastica 2020/2021- solo residenti |
||
|
FASCE ISEE |
Handicap, 2° e 3° figlio contemporaneamente frequentanti |
4° figlio e successivi |
|
0 – € 6.500,00 |
assente in quanto ricompresa nella tariffa ridotta |
esonero totale |
|
> € 6.500,00 – € 20.000,00 |
riduzione del 50% della retta |
riduzione del 80% della retta |
|
> € 20.000,00 – € 30.000,00 |
riduzione del 45% della retta |
riduzione del 75% della retta |
|
> € 30.000,00 – € 40.000,00 |
riduzione del 40% della retta |
riduzione del 70% della retta |
|
> € 40.000,00 – € 50.000,00 |
riduzione del 30% della retta |
riduzione del 60% della retta |
|
> € 50.000,00 o ISEE non dichiarato |
nessuna agevolazione |
riduzione del 30% della retta |
Sono inoltre esonerati dal pagamento della retta gli utenti segnalati dai Servizi Sociali.
Si segnala inoltre quanto segue:
- gli utenti potranno vedere riconosciute la tariffazione e le agevolazioni parametrate all’ISEE purché provvedano entro e non oltre il 20 ottobre 2020 ad autorizzare l’Ente all’acquisizione del dato dalla banca dati Inps (per autorizzare l’Ente all’acquisizione del dato Isee è necessario cliccare SI sulla relativa casella)
- gli utenti che non autorizzano l’Ente all’acquisizione del dato Isee, dovranno corrispondere la retta massima per l’intero anno educativo/scolastico;
- in caso di iscrizione in corso d’anno, l’autorizzazione ad acquisire il dato Isee dovrà avvenire entro e non oltre i 30 giorni dall’avvio del servizio; il dovuto sarà proporzionato al periodo residuo di fruizione del servizio, così come verrà conguagliato l’importo in caso di ritiro;
- in caso di variazioni significative del valore Isee, gli utenti potranno presentare l’Isee corrente previsto all’art. 9 del D.P.C.M 5/12/2013 n. 159 – Regolamento concernente la revisione delle modalità di determinazione e i campi di applicazione dell’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (I.S.E.E.);
- nel caso in cui l’I.S.E.E. presentasse delle omissioni/difformità, non sarà preso in considerazione per il calcolo delle rette;
- tutti gli esoneri e le riduzioni sopra descritti saranno applicati sulla base di quanto indicato nella domanda on line;
- non è possibile cumulare più esoneri, riduzioni e benefici economici per la fruizione del medesimo servizio;
- in caso di riconoscimento della riduzione per handicap al fratello maggiore potrà essere riconosciuta anche l’agevolazione ai restanti fratelli contemporaneamente frequentanti;
- il mancato pagamento entro le scadenze stabilite, comporterà al termine dell’anno scolastico, l’avvio del procedimento di riscossione coattiva. L’importo dovuto sarà inoltre maggiorato di € 50,00 quale recupero delle spese sostenute. Quest’ultima somma sarà dovuta per ottenere l’eventuale discarico della cartella esattoriale già emessa;
- di non provvedere a rimborsi per quote versate in eccedenza rispetto ai servzi usufruiti qualora l’importo risulti complessivamente inferiore a € 20,00.
Modalità di pagamento
Informazioni e contatti
istruzione.ufficio.rette@comune.verona.it
Ultimo aggiornamento: 29 settembre 2020
