6 funzionari di Ambasciate (tra cui tre Ambasciatori), 13 nazionalità da 4 continenti: queste le caratteristiche della delegazione del gruppo O.S.C.A.R. (Ordine Speciale dei Consiglieri Agricoli a Roma) che in questi giorni ha visitato una serie di aziende agricole venete, in un tour didattico-conoscitivo organizzato da Confagricoltura, Confagricoltura Veneto e Agriturist.
Giovedì 21 novembre u.s., a Borgo Feriani a Montegalda (VI), si è tenuto il convegno conclusivo, dal titolo “Multifunzionalità dell’agricoltura veneta“, aperto dai saluti di Giordano Emo Capodilista, vicepresidente di Confagricoltura, Lodovico Giustiniani, presidente di Confagricoltura Veneto, Juan Prieto Gomez, presidente di O.S.C.A.R. e proseguito con l’intervento di Federico Caner, Assessore all’agricoltura e al turismo della Regione Veneto, con cui i partecipanti si sono intrattenuti in un interessato e vivace scambio di domande e risposte.
All’incontro sono poi intervenuti presentando i dati della realtà veneta Renzo Rossetto e Roberta Marcolin di Veneto Agricoltura, Simona Raso Agriturist e Michele Conte dell’Azienda Agricola La Fagiana.