Prezze delle uve venete in calo nel 2024, con qualche eccezione
E’ una legge fondamentale del mercato: se l’offerta aumenta, i prezzi calano. E non viene certo smentita dall’andamento del mercato delle uve rilevato in Veneto…
E’ una legge fondamentale del mercato: se l’offerta aumenta, i prezzi calano. E non viene certo smentita dall’andamento del mercato delle uve rilevato in Veneto…
La vendemmia 2024 si è rivelata una delle più difficili degli ultimi anni a causa di condizioni meteorologiche estreme che hanno messo a dura prova…
Con un valore della produzione di circa 980 milioni di euro, il Veneto si conferma leader indiscusso a livello nazionale nel comparto avicolo, sia per…
Manca ormai poco al terzo incontro del Trittico vitivinicolo veneto 2024, che si terrà venerdì 10 gennaio 2025, presso la Sala Agricoltura della Corte Benedettina…
Sono quattro le razze equine autoctone venete, riconosciute e sostenute dal PSR regionale, a rischio di estinzione a causa della loro limitata diffusione. Si tratta…
Una talea prelevata dal famoso ficus di Giovanni Falcone, la pianta che cresce a Palermo nei pressi dell’abitazione del giudice assassinato dalla mafia nel 1992,…
E’ un vero e proprio laboratorio “a cielo aperto” quello che Veneto Agricoltura ha messo in piedi presso la propria azienda sperimentale “Sasse-Rami” di Ceregnano…
L’eclissi del geranio e della petunia? Affermazione forse eccessiva, ma c’è una pianta che ha sostituito sui nostri balconi queste specie importanti e storiche. Nel…
Sarà una vera e propria maratona dedicata al biologico quella che Regione Veneto e Veneto Agricoltura con CSQA proporranno in Fiera a Verona martedì 9…
100.000 ettari di vigneto dei quali oltre l’80 per cento è a Denominazione, quindi di alta qualità. Puntuali come ogni anno, poco prima di Natale,…
Si annuncia sugli stessi alti valori di produzione dello scorso anno, ovvero attorno ai 14 milioni di quintali di uva, la vendemmia 2021 nel Veneto….
100 anni di storia dell’agricoltura veneta racchiusi in un libro. Una sorta di racconto, da leggere tutto d’un fiato, che parte dagli anni difficili del…
I cambiamenti climatici e le possibili azioni da adottare per mitigare l’impatto sull’ambiente rappresentano una questione di importanza assoluta sempre più dibattuta anche a livello…
Il terzo e ultimo focus del Trittico Vitivinicolo Veneto 2021, dedicato come ogni anno al consuntivo dell’ultima vendemmia, all’export del vino veneto e ai mercati…
Venerdì 29 novembre 2024, sarà organizzato dal Comune di Bussolengo e dalla Fondazione Prodotti Agricoli di Bussolengo e Pescantina l’evento “Kiwi: agricoltura di precisione e…
Lunedì 25 novembre 2024, presso la Mostra Internazionale del Gelato (MIG) a Longarone, è in programma un evento dedicato alle aziende di trasformazione alimentare. Nato…
6 funzionari di Ambasciate (tra cui tre Ambasciatori), 13 nazionalità da 4 continenti: queste le caratteristiche della delegazione del gruppo O.S.C.A.R. (Ordine Speciale dei Consiglieri…
Durante le attività di monitoraggio faunistico condotte dalla squadra di Veneto Agricoltura, il Cansiglio ha regalato una scoperta eccezionale: per la prima volta, le fototrappole…
La Fiera di Santa Lucia di Piave, si terrà dal 14 al 16 dicembre 2024, evento che affonda le sue radici in una tradizione millenaria….
La Marineria di Chioggia, incastonata tra la porzione sud della Laguna di Venezia e il Polesine, da secoli rappresenta una delle più rilevanti realtà della…