L’anno giubilare che stiamo vivendo ci invita a «rianimare la speranza», come ha scritto papa Francesco nella bolla di indizione “Spes non confundit”. Una speranza che nasce e si fonda sull’amore di Dio manifestato da tutta la vita di Gesù, fino alla sua morte in croce e alla sua Pasqua.
Il sussidio preparato da alcuni aderenti all’Azione cattolica di Treviso per accompagnare la preghiera quotidiana nel tempo di Quaresima ci aiuterà a guardare a Lui, a incontrarlo nell’ascolto del Vangelo, proposto dalla liturgia del giorno, a radicarci in Lui e nel Suo amore riconoscendovi le ragioni della nostra speranza e contrastando la tentazione della sfiducia, così pervasiva nel nostro tempo. A diventare “Pellegrini di speranza”, come indica il titolo del sussidio.
Avremo come “compagni di viaggio” Carlo Acutis e Pier Giorgio Frassati, due giovani che verranno canonizzati nei prossimi mesi, all’interno del Giubileo degli adolescenti e dei giovani. Le loro parole e i racconti delle loro vite ci mostreranno come si può essere persone che vivono e portano in ogni ambito della quotidianità l’amore e la speranza che nascono dalla comunione con il Signore.
Il sussidio – che è già disponibile in Casa Toniolo nella segreteria di Ac – possa aiutare tutti noi a vivere il tempo di Quaresima come uno di quei “momenti forti” di cui abbiamo bisogno per nutrire e irrobustire la speranza, e per maturare e confermare le scelte quotidiane di bene che ci fanno essere segni tangibili di speranza per chi vive accanto a noi, soprattutto per chi si trova in difficoltà.
Sussidio di Quaresima: “Pellegrini di speranza” con Acutis e Frassati
Please follow and like us