Consiglio pastorale diocesano: pastorale del lutto e candidati per la Segreteria

«Abbiamo constatato che al momento delle esequie è più facile incontrare “un prete” che “una comunità”. Dobbiamo però ribadire che è la comunità cristiana che annuncia Cristo Risorto e che la pastorale del lutto e la celebrazione delle esequie sono un processo comunitario». Don Andrea Guglielmi, moderatore del Consiglio Presbiterale, riassume così uno degli assunti alla base delle nove proposizioni sulla celebrazione delle esequie e la pastorale del lutto presentate lunedì 17 marzo durante il Consiglio pastorale diocesano.
«Il lavoro del Consiglio presbiterale che ha portato alla formulazione delle proposizioni – spiega don Guglielmi – è iniziato a maggio 2023 ed è proseguito con una “ricognizione” nel territorio curata dai vicari foranei e con un successivo momento fatto di meditazioni, riflessioni, lavori di gruppo e confronto assembleare tra i presbiteri». Il documento esordisce sottolineando che la pastorale del lutto e la celebrazione dei funerali devono coinvolgere “la comunità nel suo insieme” grazie alla “molteplicità dei ministeri già attivi e a quelli che si formeranno nel tempo”. Particolare attenzione è dedicata alla cura della celebrazione delle esequie, con l’indicazione di valutare se scegliere di “celebrare l’eucarestia oppure la liturgia della parola”. Un altro momento significativo da valorizzare è la veglia di preghiera che precede il funerale. Viene inoltre ribadita l’importanza e la validità delle occasioni formative proposte dalla Diocesi.
Le nove proposizioni presentate al Consiglio pastorale diocesano verranno approfondite e discusse nella prossima riunione del 12 maggio per arrivare a redigere il testo definitivo. Nel frattempo le proposizioni possono essere condivise e discusse nelle comunità cristiane per raccogliere il maggior numero di pareri e riflessioni. Ai membri del Consiglio pastorale è stata inoltre distribuita la copia di una pubblicazione con le diverse possibilità di celebrazioni che anche i laici potranno animare nelle comunità per accompagnare le persone a vivere cristianamente il lutto.
Il 12 maggio sarà anche l’occasione in cui verranno eletti i cinque membri laici della Segreteria del Consiglio pastorale da scegliere, tramite votazione, tra i venti candidati (in foto) individuati nel corso dell’incontro di lunedì sera. Attualmente la segreteria è composta dal Vescovo don Giuliano Brugnotto, dai vicari don Giampaolo Marta, don Claudio Zilio e don Flavio Marchesini, dalla moderatrice del Consiglio pastorale Sabrina Pilan e dal segretario Andrea Frison. Oltre ai membri laici si voterà pre eleggere un rappresentante delle congregazioni religiose.

Articolo da La voce dei Berici

(Diocesi di Vicenza)

Please follow and like us