
Fra’ Giovanni da Verona: a 500 anni da Te è il titolo dell’esposizione d’arte organizzata dall’Associazione culturale Quinta Parete e allestita nella cripta di Santa Maria in Organo, dal 15 marzo al 27 luglio 2025, in omaggio al monaco veronese, il più importante intarsiatore del Rinascimento, nel cinquecentesimo anno dalla sua scomparsa.
L’obiettivo è raccontare la spiritualità del linguaggio di Fra’ Giovanni da Verona e la sua attualità, attraverso una mostra d’arte itinerante che vuole far dialogare una selezione di opere, per lo più inedite, di alcuni tra i migliori artisti del gruppo della Rassegna Nazionale degli Intarsiatori lignei Italiani, con le opere del monaco veronese.
L’esposizione, in un dialogo tra antico e moderno, pone accanto a tarsie raffiguranti soggetti della tradizione artistica, linguaggi della modernità, come il Futurismo, l’Astrattismo e  la Metafisica proponendo una riflessione sull’evoluzione dell’arte dell’intaglio.
 
La mostra, a cura di Federico Martinelli, storico dell’arte e presidente dell’Associazione culturale Quinta Parete, vede la partecipazione del Maestro intagliatore Francesco Lazzar con le sue opere e in quanto relatore in numerosi convegni sul tema dell’intarsio ligneo dal Rinascimento ai giorni nostri.
 
A completamento dell’esposizione, il confronto tra intarsio rinascimentale e moderno proseguirà con una conferenza sul tema a cura dell’Associazione culturale Quinta Parete e con una dimostrazione laboratoriale tecnico- manuale, tenuta da uno o più Maestri in mostra, al fine di illustrare le tecniche del piallaccio e gli strumenti utilizzati per la realizzazione dell’intarsio.
Dove
- Cripta di Santa Maria in Organo – piazzetta Santa Maria in Organo – 37129 Verona
Quando
Aperta al pubblico presso la Cripta di Santa Maria in Organo,
dal 15 marzo al 27 luglio 2025
nelle giornate di venerdì dalle ore 10 alle 17.30, sabato dalle ore 10 alle 16, domenica dalle ore 11 alle 17.30.
Ingresso gratuito.

