INNOVABLUE: due working meeting per superare le barriere normative e favorire l’innovazione nell’economia blu

[online 15.03.2025] Mercoledì 26 marzo e martedì 8 aprile 2025 si terranno due importanti working meeting nell’ambito di Innovablue, il progetto europeo che mira a rafforzare l’innovazione nel settore della blue economy nella macroregione ADRION. I due appuntamenti saranno dedicati all’eliminazione degli ostacoli normativi per la sperimentazione di tecnologie innovative in ambienti reali.

Il primo working meeting si è svolto il 22 e 23 gennaio a Portorose, in Slovenia, e ha visto la partecipazione di tutti i partner del progetto, tra cui Unioncamere del Veneto, accompagnati da numerosi stakeholders che hanno apportato significativi contributi alla discussione, in quell’occasione incentrata su progetti per il testing e l’utilizzo di tecnologie innovative.

Il secondo incontro del 26 marzo si concentrerà sull’analisi dei quadri normativi e sulle opportunità di testare tecnologie innovative in un ambiente reale nella regione ADRION. L’obiettivo è istituire gruppi di lavoro tematici per proporre opzioni di sandbox regolamentari, sviluppare raccomandazioni politiche attuabili e identificare opzioni di finanziamento per sostenere queste iniziative. La lingua di lavoro sarà l’inglese.
È richiesta la conferma di partecipazione entro il 20 marzo 2025.

Il terzo incontro, dal titolo “Policy Benchmark and Expertise”, si concentrerà sull’analisi e la discussione con esperti legali e finanziari esterni sui meccanismi normativi per i Living Labs. L’evento si terrà a Venezia (la sede precisa verrà comunicata a coloro che si registreranno per partecipare in presenza), con la possibilità di partecipare anche online.
È richiesta la conferma di partecipazione entro il 25 marzo 2025.

L’iniziativa Innovablue punta a sviluppare una community dell’innovazione per promuovere tecnologie marine e soluzioni innovative per un’economia blu sostenibile. Attraverso questi incontri, si favorirà la collaborazione transnazionale per accelerare lo sviluppo tecnologico, superare le barriere normative e individuare meccanismi di finanziamento efficaci.
Per ulteriori informazioni sul progetto Innovablue: innovablue.interreg-ipa-adrion.eu.

Dott.ssa Roberta Lazzari: roberta.lazzari@eurosportelloveneto.it
Dott.ssa Irene Cappelletto: unione18@ven.camcom.it

(Unioncamere del Veneto)

Please follow and like us