Fine settimana di intensa attività a Conegliano e comuni limitrofi
Nel fine settimana la Polizia di Stato ha svolto servizi straordinari di prevenzione e controllo del territorio a Conegliano e nei Comuni limitrofi, disposti dal Questore di Treviso, Alessandra Simone, e coordinati dal Commissariato di Pubblica Sicurezza.
Nell’ambito di tali servizi, articolati in posti di controllo, identificazioni in strada e controlli presso gli esercizi pubblici, soprattutto nel centro cittadino, la Polizia di Stato ha denunciato un cittadino italiano classe 1957, residente a San Fior, trovato in possesso – all’interno dell’abitacolo – di un bastone in legno di 40 centimetri, costruito artigianalmente. Nei confronti del sessantottenne, sprovvisto di assicurazione, è stato anche disposto il sequestro dell’autovettura a lui in uso.
Nell’ambito delle attività di contrasto ai reati predatori consumati all’interno degli esercizi commerciali, inoltre, è stato denunciato per tentato furto un cittadino marocchino classe 2005, già gravato da Foglio di Via dal Comune di Conegliano.
La denuncia è successiva ad un sopralluogo effettuato nei giorni scorsi dalla polizia scientifica, all’interno di un esercizio di Via Longhena, a San Vendemiano, e all’individuazione di un’impronta papillare che è stato possibile attribuire al ventunenne.
Quanto, invece, alla notizia resa nota da un organo di stampa su una presunta rapina avvenuta davanti alla stazione dei treni, con l’uso di un coltello, non risultano riscontrati episodi di questo tipo, né alcuna richiesta di intervento o denuncia è pervenuta alle forze di polizia.
Si invitano, pertanto, l’eventuale vittima o eventuali testimoni a rivolgersi tempestivamente alle forze dell’ordine per poter ricostruire quanto accaduto.