20 giugno 2025
(Arv) Venezia 20 giu. 2025 – “La conclusione ufficiale della bonifica della discarica di via Teramo a Olmo di Mira rappresenta una tappa storica per il nostro territorio. È la dimostrazione concreta che il rispetto dell’ambiente, la tutela della salute dei cittadini e il recupero delle ferite del passato sono possibili, quando le istituzioni agiscono con determinazione e sinergia”. Così la Presidente della Sesta Commissione in Consiglio regionale, Francesca Scatto (Lega – Liga Veneta), commenta “con soddisfazione la chiusura della lunga procedura di risanamento ambientale di una delle aree più compromesse del Veneto, inserita nella lista delle discariche oggetto di infrazione europea per violazione delle normative sui rifiuti”. “Si chiude una vicenda che ha segnato profondamente la nostra comunità per decenni – continua la Presidente Scatto – Restituire dignità a questo luogo significa anche restituire fiducia ai cittadini, valorizzare la memoria storica e promuovere una nuova cultura della responsabilità ambientale. Non è solo una questione tecnica, ma anche civica e culturale”. “E’ importante la collaborazione tra enti locali, Regione Veneto, Governo nazionale e soggetti attuatori – sottolinea Scatto – Un ringraziamento va a tutti coloro che hanno contribuito al raggiungimento di questo traguardo, dall’assessore regionale Roberto Marcato al commissario unico generale Vadalà, fino al mondo accademico e alle imprese coinvolte”. “L’evento di oggi – conclude Francesca Scatto – è stato un’occasione per fare il punto sui risultati raggiunti e un momento simbolico, di rinascita di un luogo. Un segnale forte per il nostro presente e per le future generazioni”.