Green ma non “greenissimo”
Bene la posizione di Treviso ma il rapporto è chiaro: c’è ancora parecchio da fare! Il circolo Legambiente Treviso sul report “Ecosistema Urbano 2023” A…
Bene la posizione di Treviso ma il rapporto è chiaro: c’è ancora parecchio da fare! Il circolo Legambiente Treviso sul report “Ecosistema Urbano 2023” A…
LEGAMBIENTE: BUONA NOTIZIA, FINALMENTE PREVALGONO BUON SENSO E PRINCIPIO DI SOSTENIBILITÀ. Uno stop necessario, come quello già decretato per la pista di pattinaggio a Baselga…
Dallo scorso agosto a gennaio 2024 trascorrerò il mio Erasmus a Copenaghen. Perché proprio nella capitale danese?, mi viene chiesto spesso. Perché da studentessa di…
Sabato 21 Ottobre 2023Ore 09.30Quartiere San PaoloForm iscrizione: https://forms.gle/ugKzMnpLUBqmoQkH8 Ritrovo presso Viale Olimpia 7, Parcheggio Nord dello Stadio di Monigohttps://maps.app.goo.gl/2mGX43EPFc7CPvK59 Cara Volontaria e caro Volontario!…
VIII Congresso di Legambiente Veneto: “è il tempo dell’ambientalismo coraggioso, coerente e concreto per sconfiggere crisi climatica e inquinamento” Giulia Bacchiega nuova vicepresidente, confermati Lazzaro…
ECOMAFIA 2023 Storie e numeri della criminalità ambientale in Italia raccontati nel rapporto di Legambiente. Nel quinquennio 2018-2022 in Veneto sono stati registrati 5.781 reati ambientali e…
L’inquinante chimico che ha avvelenato cittadini e contaminato il territorio Oggi 06 ottobre 2023 viene presentato a Roma presso l’Università Pontificia Lateranense il video realizzato…
Pista da Bob a Cortina – ultima chiamata Legambiente aderisce alla manifestazione di domenica 24 settembre a Cortina Legambiente, su invito dei Comitati civici di…
Legambiente Veneto commenta l’introduzione del sistema regionale Move – In BENE L’ATTIVAZIONE DI UN SISTEMA DI MONITORAGGIO DELLE EMISSIONI DEI VEICOLI INQUINANTI, MA LA GIUNTA…
Legambiente presenta i numeri di “Mare Monstrum” il report nazionale sul mare violato e minacciato dall’aggressione criminale all’ambiente In Veneto nel 2022 accertati 3.820 reati…
Legambiente replica alle dichiarazioni dell’Assessora De Berti: “Non c’è sicurezza stradale senza mobilità sostenibile. inutile investire in nuove infrastrutture stradali senza un serio ragionamento basato…
Concessioni balneari, Legambiente replica al sindaco di Chioggia “Non esiste una mappatura ufficiale e la aspettiamo tutti da anni. Siamo aperti al confronto” La risposta di Luigi Lazzaro, presidente…
Goletta Verde 2023 arriva a Caorle (VE) il 7 e 8 Agosto Torna in Veneto Goletta Verde la campagna che monitora, informa e difende i…
Stato di emergenza regionale: la crisi climatica accelera il passo In Veneto registrati oltre 100 eventi climatici estremi dal 2010 al 30 giugno 2023. Sono…
Operazione Fiumi 2023 – Esplorare per Custodire Tutti i fiumi al mare vanno. Incontrandosi che diranno? Oggi a Chioggia convegno per parlare di connessioni tra…
Operazione Fiumi 2023 – Esplorare per Custodire Criticità anche nel tratto padovano del BacchiglioneLegambiente: “a Ca’ di Mezzo un’oasi per depurare le acque dagli inquinanti”…
Treviso, 24 giugno 2023 – Comunicato Stampa Sile ancora fuori forma ma qualcosa sta cambiando Legambiente: “insistere nel miglioramento della rete fognaria e monitorare gli…
Operazione Fiumi 2023 – Esplorare per Custodire Adige ancora inquinato da batteri fecaliPer il Fratta Gorzone nulla ancora è stato fatto Legambiente: “prioritario monitorare le…
Operazione Fiumi 2023 – Esplorare per Custodire Sile ancora fuori forma ma qualcosa sta cambiando Legambiente: “Insistere nel miglioramento della rete fognaria e monitorare gli…
Operazione Fiumi 2023 – Esplorare per Custodire Il fiume Brenta gode di buona salute, bene la depurazione delle acque. Legambiente: “Qualità da preservare ampliando la…