Youth Climate Meeting Veneto – Seconda edizione
Negli ultimi anni sempre più giovani si sono mobilitati per la lotta alla crisi climatica, chiedendo a gran voce politiche mirate e dimostrando impegno e consapevolezza del…
Negli ultimi anni sempre più giovani si sono mobilitati per la lotta alla crisi climatica, chiedendo a gran voce politiche mirate e dimostrando impegno e consapevolezza del…
LE CONGRATULAZIONI DI LEGAMBIENTE PER LA NOMINA DI PAKO MASSARO A DIRETTORE DEL PARCOREGIONALE DEL DELTA DEL PO VENETO Il Parco regionale del Delta del…
Cambiamenti climatici e fenomeni meteo-idrogeologici estremi La sfida del nuovo Piano Nazionale di adattamento climatico e la Legge per il Clima: l’approfondimento con le istituzioni, gli esperti e…
Scacco matto alle rinnovabili 2023Il report di Legambiente sugli ostacoli che frenano lo sviluppo delle fonti pulite In Veneto la transizione energetica è una corsa…
Legambiente Veneto in merito a inaugurazione opera PNRR, canale LEB BENE LA MANUTENZIONE, MA ORA BARRA DRITTA VERSO TUTELA, ZERO SPRECHI E RIUSO DELLE ACQUE…
Legambiente presenta il dossier Nevediversa 2023 In montagna è sos neve, a pesare la crisi climatica e l’aumento delle temperature con impatti negativi anche…
EMERGENZA PFAS 2013-2023:Chiediamo risposte, normative multilivello e azioni intersettoriali Oggi, sabato 25 febbraio 2023, le associazioni: Legambiente, Greenpeace, Mamme No Pfas, Medicina Democratica, ISDE (associazione…
Allarme siccità #emergenzamaifinita Nella Penisola fiumi e laghi in sofferenza, già raggiunto uno stato di severità idrica “media” in tre dei sette distretti idrografici Legambiente:…
Treviso tra le dieci peggiori, si è fatto qualcosa, si può fare ancora moltissimo, lo solleciteremo a tutti i candidati sindaco e alle liste! (Legambiente…
Passeggiata alla scoperta delle aree di risorgivaper la Giornata Mondiale delle Zone Umide 2023 – Sabato 4 febbraio 2023ritrovo alle ore 14.30 con partenza alle…
I dati di “Mal’Aria di città 2023: cambio di passo cercasi” per combattere l’inquinamento atmosferico Nel 2022, 29 città su 95 hanno superato i…
OPERAZIONE FIUMI 2022. IL BILANCIO FINALELa campagna regionale di Legambiente sullo stato di salute dei corsi d’acqua Mala depurazione, inquinanti, siccità, cuneo salino:mix pericoloso per…
Appello di Legambiente ai Sindaci del VenetoLa qualità dell’aria non è un algoritmo: oltre alle ordinanze servono azioni di innovazione omogenee e coraggiose su tutte…
Vuoi metterti in gioco per contrastare la crisi climatica con azioni concrete sul tuo territorio? Puoi fare il SERVIZIO CIVILE A LEGAMBIENTE! Se hai tra i 18…
“C’è Puzza di Gas” in VenetoSesta tappa per la campagna d’informazione e sensibilizzazione di Legambiente sui rischilegati alle dispersioni e agli sprechi di gas fossile Tra…
Legambiente presenta il Rapporto Comuni Ricicloni Veneto 2022159 i comuni rifiuti free e 132 quelli ricicloni: l’altra metà del veneto deve ancora migliorare Refrontolo primo…
Innovazione e strategie regionaliper la gestione dei rifiuti urbanial via oggi a Conegliano la VII edizione diEcoforum Veneto 2022 di Legambiente Riduzione dei rifiuti, sistemi…
Il 2 e 3 dicembre a Conegliano Legambiente Veneto presenta la VII edizione di Ecoforum Veneto 2022 Rapporto annuale Comuni Ricicloni Veneto Riduzione dei rifiuti,…
CRESCE IL BANCABOSCOPiantiamo alberi per il nostro futuro In occasione dell’annuale Festa dell’Albero, Legambiente Veneto e BCC di Verona e Vicenza piantano 200 nuovi alberi a…
Conegliano, da Savno una conferenza spettacolo per parlare di ecomafie agli studenti “Rifiutopoli” ha portato in scena le parole scritte e narrate dal giornalista Enrico Fontana…