Visite guidate al Roseto Santa Giustina – settembre e ottobre 2023
Le visite, tenute dall’associazione “Cose in Comuna” con il contributo del Comune di Padova, hanno la durata di circa un’ora.I posti sono limitati a 20 partecipanti….
leggi tutto...Le visite, tenute dall’associazione “Cose in Comuna” con il contributo del Comune di Padova, hanno la durata di circa un’ora.I posti sono limitati a 20 partecipanti….
leggi tutto...L’Università di Padova organizza la nuova edizione di Science4All, un progetto di comunicazione scientifica rivolto alla cittadinanza e alle scuole, per comunicare la scienza in modo semplice e…
L’associazione Salboroincontra propone una serata dedicata ai proverbi popolari, letti da personaggi in costume e intervallati da musica popolare e proiezioni di filmati sulla vita rurale e contadina.Durante l’incontro…
L’Associazione La Casa delle Donne di Padova organizza una serie di incontri online rivolti a donne in gravidanza o neo mamme. Si tratta di uno spazio…
L’Assessorato alla cultura del Comune di Padova promuove una personale di Chiara Coltro, con opere realizzate dall’artista negli ultimi sette anni di attività.In esposizione circa 40 lavori…
In occasione della Giornata mondiale dell’Alzheimer, che si celebra il 21 settembre, l’Ulss 6 Euganea, l’Azienda Ospedale – Università Padova e Ama Padova organizzano la…
L’associazione Promozione relazioni e famiglia Aps – Incontro matrimoniale propone un appuntamento rivolto alle coppie per parlare dell’amore.Durante l’incontro vengono condivisi spunti concreti, ispirati al libro “I…
L’associazione Club Vecia Padova organizza la consueta manifestazione “Muse in ghetto”, una giornata all’insegna delle tradizioni e del folklore padovani. In programma una mostra di pittura, scultura, grafica e…
L’associazione Bomberun organizza la V edizione della manifestazione ludico motoria “6DICORSA6DEINOSTRI”, con percorsi di 6, 12, 19 km, che si svolge attraverso percorsi all’interno del quartiere Arcella, Altichiero, gli argini di…
Nell’ambito delle celebrazioni del 50° anniversario della morte del compositore Gian Francesco Malipiero, gli Amici della musica di Padova propongono l’iniziativa “Patavina Lumina, Padova per Gian Francesco…
In tutta Europa, nel mese di settembre, vengono organizzate le “Giornate europee del patrimonio” che prevedono l’apertura straordinaria di musei e la programmazione di particolari eventi culturali.Il tema di questa edizione…
Nell’ambito delle celebrazioni del 50° anniversario della morte del compositore Gian Francesco Malipiero, gli Amici della musica di Padova propongono l’iniziativa “Patavina Lumina, Padova per Gian Francesco…