È stata interamente dedicata all’individuazione delle scelte possibili per la conversione sinodale e missionaria delle nostre comunità, la seduta congiunta del Consiglio pastorale diocesano e del Consiglio presbiterale che si è tenuta a Biancade, lunedì 10 febbraio. Il Cammino sinodale delle Chiese in Italia, nel quale siamo inseriti è, infatti, entrato nella terza fase, quella profetica, che chiede di maturare alcuni orientamenti e assumere decisioni coerenti con quanto è emerso nella fase narrativa (2021-2023) ed è stato oggetto di discernimento nella successiva fase sapienziale (2023-2024). A partire dallo Strumento di lavoro, che raccoglie i frutti della Prima Assemblea sinodale delle Chiese in Italia dello scorso novembre, i consiglieri si sono interrogati e confrontati su quali passi concreti sono rilevanti e possibili nella nostra diocesi riguardo a due ambiti: la corresponsabilità e ministerialità, e la fragilità. Si tratta delle dimensioni che nella precedente seduta congiunta dei due Consigli sono state individuate come prioritarie per essere una comunità cristiana sempre più sinodale e missionaria.
Corresponsabilità e ministerialità sono, infatti, due aspetti fondamentali per essere una comunità sinodale, che cammina insieme accogliendo tutti, anche i poveri e i fragili, rispettando e valorizzando l’unicità di ciascuno. Uno stile autenticamente sinodale, che richiama alla cura reciproca, all’interdipendenza e all’impegno condiviso per il bene comune, può rendere la Chiesa una voce profetica nel mondo di oggi, in cui sembrano crescere le tendenze autocratiche e dittatoriali e l’indifferenza alla vulnerabilità delle persone e della creazione.
Lavorando in piccoli gruppi, i consiglieri hanno dapprima individuato alcune scelte significative e realizzabili, poi hanno ipotizzato come procedere per attuarle, considerando sia le risorse (persone, esperienze, strutture, aggregazioni…) su cui si può contare, sia le possibili resistenze. Il risultato del lavoro dei gruppi è stato raccolto e confluirà in una sintesi che ispirerà le future scelte diocesane e che sarà inviata a Roma per la preparazione della Seconda Assemblea Sinodale, che si terrà all’inizio di aprile. (Marialuisa Furlan)
Consigli presbiterale e pastorale: corresponsabilità, ministerialità e fragilità, al lavoro sulle scelte possibili
Please follow and like us