IL “COMMISSARIO MASCHERPA” ARRIVA NEGLI STORE MONDADORI. IL RICAVATO DELLA VENDITA SARA’ DEVOLUTO AL “PIANO MARCO VALERIO” CHE SOSTIENE I FIGLI MINORI DEI DIPENDENTI DELLA POLIZIA DI STATO AFFETTI DA GRAVI PATOLOGIE

Nella mattinata di oggi, martedì 11 marzo, a partire dalle ore 11.00, presso la libreria Mondadori in Piazza Garibaldi, si è tenuto l’evento di presentazione della collaborazione tra Polizia di Stato e Mondadori, che ha sancito l’arrivo negli store Mondadori dei fumetti del “Commissario Mascherpa”.

L’iniziativa si è svolta alla presenza del Questore della provincia di Padova Marco Odorisio, della professoressa Maria Grazia Vernillo, referente provinciale per la legalità presso l’Ufficio Scolastico Territoriale di Padova, del direttore della filiale Mondadori di Padova Gianluca Marinelli e di una rappresentanza di studenti del Liceo Artistico Modigliani e del Liceo delle Scienze Umane Duca D’Aosta, presenti i Funzionari ed i poliziotti.

I fumetti del “Commissario Mascherpa” nascono da l’ideazione della Polizia di Stato, in particolare dalla rivista Polizia Moderna, in collaborazione con lo scrittore Luca Scornaienchi, responsabile artistico del museo del fumetto di Cosenza, mentre la realizzazione dei disegni è affidata a Daniele Bigliardo.

I disegni, in stile graphic novel, sono ambientati in un immaginario Commissariato di Polizia con sede nella località marittima di Diamante, in provincia di Cosenza e raccontano le vicende del Vice Questore Giovanni Mascherpa, un personaggio di fantasia che per tutti è il Commissario.
Giovanni Mascherpa nasce in un piccolo Comune in provincia di Reggio Calabria, da padre milanese e madre del sud. Si arruola in polizia per seguire le orme dello zio Gaetano, ucciso durante un conflitto a fuoco con “uomini d’onore”, in una guerra di ‘ndrangheta.

Mascherpa è un poliziotto istintivo, che non si risparmia mai, è sempre pronto all’azione e sa sacrificarsi pur di raggiungere l’obiettivo.

Vasco Rossi è il suo cantante preferito, si allena in una palestra di boxe, è fidanzato con una studentessa universitaria di architettura ed è un appassionato lettore dei libri di Nicola Gratteri e Antonio Nicaso.

Grazie alla partnership tra Polizia di Stato e Mondadori la graphic novel del “Commissario Mascherpa” è ora disponibile, con i suoi sette volumi attuali, nelle librerie, pronto a far vivere ai lettori indagini mozzafiato e a portare con sé un messaggio importante: non tutte le battaglie si combattono in strada, alcune si vincono con il cuore.

Il Commissario Mascherpa è un fumetto che tende a trasmettere i valori del coraggio, della giustizia e della certezza che il bene, alla fine, vince sempre.

Il libro è stato presentato per la prima volta ad ottobre 2017 al “Lucca Comics and Games” e, da allora, sono aumentati i consensi dei lettori e sono stati organizzati diversi concorsi nell’ambito scolastico con lo scopo di avvicinare i giovani alla legalità.

Durante la presentazione di oggi, martedì 11 marzo, che si è tenuta all’esterno della libreria di Piazza Garibaldi, il Questore della provincia di Padova Marco Odorisio ha sottolineato il valore educativo del fumetto: si tratta infatti di una graphic novel che, non solo racconta avventure ad alta tensione, ma diventa anche simbolo di solidarietà concreta. Il ricavato delle vendite dei fumetti sarà, infatti, devoluto interamente al “Piano Marco Valerio”, nato per supportare i figli minori di poliziotti affetti da gravi patologie.

Intitolato a Marco Valerio, un giovane quindicenne deceduto nel 2008 a causa di una grave patologia, il “Piano Marco Valerio” rappresenta uno dei progetti più significativi e sentiti del Fondo Assistenza per il personale della Polizia di Stato, che ha l’obiettivo di sostenere economicamente i nuclei familiari e testimoniare la vicinanza dell’Amministrazione alle famiglie colpite da difficoltà così importanti.

(Questura di Padova)

Please follow and like us