Ostanel (Veneto che Vogliamo): “Nuovo Piano Energetico Regionale, due passi avanti importanti con i nostri emendamenti accolti: efficientamento patrimonio edilizia residenziale pubblica e investimenti su geotermia”

18 marzo 2025

(Arv) Venezia 18 mar. 2025 –     “Non è certo il Piano Energetico che vorrei, a mio parere ancora troppo rivolto al passato e poco coraggioso, ma il lavoro congiunto mio e del resto delle opposizioni ha permesso di migliorare il testo proposto dall’Assessore Marcato”. Lo dichiara Elena Ostanel, consigliera regionale del movimento civico ‘Il Veneto che Vogliamo’ commentando l’approvazione da parte del Consiglio regionale del Nuovo Piano Energetico. “Avevo proposto vari emendamenti e ordini del giorno, alcuni dei quali approvati – spiega la consigliera – In particolare è positivo sia passato l’impegno a dare priorità agli interventi di efficientamento energetico sugli alloggi di edilizia residenziale pubblica, visto lo stato di degrado e abbandono di molte case ATER, che ho più volte denunciato; un modo per dare anche una risposta ai crescenti costi delle bollette per gli inquilini. Così come trovo importante l’impegno preso rispetto alla geotermia, sia di creare i presupposti per favorirne la sua diffusione tra le tecnologie sostenibili oggi mature, sia nel garantire continuità al monitoraggio e studio della risorsa termale dei Colli Euganei recentemente avviato, a sostegno del lavoro del BIOCE e degli enti con cui collabora”.  “Ricordo che appena insediata avevo proposto di lavorare su questo tema e visto che oggi arriviamo a sancire un altro passo avanti non posso che ritenermi soddisfatta”, conclude Ostanel.

(Regione Veneto)

Please follow and like us