Segnaletica stradale, la Giunta approva nuovi interventi per 750mila euro

La Giunta comunale nella sua ultima seduta, su proposta del sindaco Luigi Brugnaro, di concerto con la consigliera delegata alle Manutenzioni cittadine e arredo urbano Maika Canton, ha approvato la delibera riguardante la manutenzione della segnaletica verticale e orizzontale della viabilità in terraferma.

“L’Amministrazione comunale prosegue con il piano di sistemazione e miglioramento della segnaletica stradale, rispondendo alle esigenze dei cittadini e tenendo in considerazione le segnalazioni ricevute dalle Municipalità – spiega Canton –  L’obiettivo è garantire maggiore sicurezza e una viabilità più efficiente in tutto il territorio comunale”.

Con la delibera è stata approvata la fattibilità tecnica ed economica del progetto di manutenzione della segnaletica stradale verticale e orizzontale, finalizzato alla regolamentazione della circolazione veicolare, ciclabile, pedonale e della sosta nell’ambito della viabilità di competenza.

Il progetto è suddiviso in due categorie principali.

Gli interventi programmati di ripasso della segnaletica orizzontale, che rappresentano il 75% dell’importo totale, pari a 562.500 euro, comprendono:

  • tutte le attestazioni delle intersezioni a rotatoria sulla viabilità di competenza;
  • gli attraversamenti pedonali e ciclopedonali lungo tutte le strade di quartiere principali.

La manutenzione di circa 32 chilometri di strade di quartiere principali, tra cui: via Piave e via Circonvallazione; viale Stazione e via Cappuccina; via Carducci, via Olivi e piazza XXVII Ottobre; Corso del Popolo; via Colombo e via Ca’ Rossa; via Torino; viale Ancona e viale Sansovino; viale San Marco; via Pasqualigo; via Ca’ Lin e via Ponte Nuovo; via Gatta; via Asseggiano; via Oriago; via Risorgimento e via Calabria; via San Donà.

La viabilità interna alle seguenti zone: Mestre centro, San Marco, Stazione; Trivignano, Tarù; Ca’ Noghera; Catene.

Interventi puntuali di segnaletica verticale e complementare, per un importo di 187.500 euro (25% del totale), comprendenti sia nuove installazioni sia il ripristino di elementi danneggiati o vetusti. L’investimento complessivo di 750.000 euro è finanziato con le sanzioni del Codice della Strada. Il cronoprogramma prevede la redazione del progetto esecutivo e l’aggiudicazione dell’appalto entro fine agosto 2025, con l’inizio dei lavori programmato per settembre 2025.

“L’ascolto e il dialogo con le Municipalità sono fondamentali per intervenire in modo mirato e rispondere alle reali necessità del territorio. Questo programma di manutenzione e adeguamento della segnaletica stradale è frutto di un lavoro condiviso e rappresenta un ulteriore passo avanti per migliorare la sicurezza e la fruibilità delle nostre strade – spiega Canton – L’impegno dell’Amministrazione comunale proseguirà con ulteriori interventi pianificati nel corso dell’anno, con l’obiettivo di rendere il territorio sempre più sicuro e accessibile per tutti i cittadini”.

(Comune di Venezia)

Please follow and like us