Maxi controlli e sanzioni in zona Fonderia

Foto Fonderia

Maxi controlli e sanzioni in zona Fonderia

Nella notte tra sabato e domenica, nell’ambito dell’intensificazione dei servizi di vigilanza sui pubblici esercizi, Il Questore di Treviso – Alessandra Simone – ha disposto controlli straordinari di polizia amministrativa, svolti dai poliziotti della Questura con l’ausilio dei Vigili del Fuoco e dell’Unità Cinofila della Polizia di Stato. 
Il “maxi controllo”, in particolare, ha riguardato alcuni locali pubblici e di intrattenimento di zona “Fonderia”, locali regolarmente frequentati da centinaia di giovani, soprattutto nel fine settimana. 
La strategica attività di polizia, predisposta quale azione di prevenzione e di contrasto a fenomeni di illegalità che potrebbero mettere a rischio la pubblica incolumità, ha portato la Polizia di Stato ad accertare, presso uno dei locali sottoposti a controllo, diverse violazioni amministrative, sanzionabili sino ad un massimo di circa 7 mila euro complessivi, riguardanti l’irregolarità nell’impiego di “buttafuori” e l’esercizio abusivo di attività di pubblico intrattenimento in mancanza dell’autorizzazione dell’Autorità di pubblica sicurezza. 
Delle attività esperite nei confronti del locale sarà inoltre interessato il Comune di Treviso per l’eventuale adozione delle misure sanzionatore di propria competenza.
Nel corso delle attività, che hanno riguardato anche l’area antistante ai locali di pubblico intrattenimento della “Fonderia”, sono state complessivamente identificate più di 100 persone.  È stata comminata una sanzione amministrativa nei confronti di un ragazzo italiano di 25 anni, trovato in possesso di “hashish” per uso personale.
Inoltre, sempre grazie alla preziosa presenza dei 2 cani antidroga della Polizia di Stato, sono state rinvenute nelle aree adiacenti ai locali in argomento diverse dosi di sostanze stupefacente (cocaina, hashish e marijuana), presumibilmente lasciate abbandonate sul posto dai giovani avventori alla vista degli operatori di Polizia.       
Proseguirà senza sosta l’attività di prevenzione e controllo nei confronti di locali ed esercizi pubblici dell’intera Provincia, tesa a contrastare ogni forma di illegalità nonché a garantire la sicurezza nel settore della ristorazione e del pubblico intrattenimento, a tutela della cittadinanza. 
 

(Questura di Treviso)

Please follow and like us